ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Torna per il secondo anno consecutivo “La prevenzione è un’opera d’arte”, iniziativa promossa dall’Associazione La Doppia Elica Bari, in collaborazione con la Fondazione Valente e Fac corniceria.
Fino all’11 marzo, presso la Sala dei Templari, sarà possibile ammirare circa cento opere donate da cittadini privati e da pittori locali, che saranno battute all’asta il prossimo 12 marzo, a partire dalle ore 17.30, nell’Auditorium Madonna della Rosa. L’intero ricavato verrà impiegato per la realizzazione di progetti in favore delle donne.
Con il ricavato della prima edizione è stato acquistato un apparato diagnostico per la prevenzione del tumore al seno, poi donato all’ospedale di Molfetta.
La Doppia Elica, come è noto, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema rappresentato dalla diffusione del carcinoma mammario e ovarico e sulla necessità di fare prevenzione anche intervenendo con corretti stili di vita, alimentazione sana, esercizio fisico, supporto psicologico.
L’iniziativa “La prevenzione è un’opera d’arte” si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta.
L’esposizione si potrà visitare dal martedì alla domenica dalle 18 alle 21. Il sabato e la domenica anche dalle 10 -13. Per maggiori informazioni: info@ladoppiaelicabari.it
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino