MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Otto Lamenti”, brano per violino solo di Benedetto Boccuzzi, interpretato da Paride Losacco. La pubblicazione del singolo a cura di Digressione Musica è stata preceduta dall’uscita su YouTube del video dell’esecuzione del Primo Lamento, girato nell’affascinante Sala Fluo della Galleria Ví dell’artista Vittoria Rutigliano a Conversano.
L’incisione segna il primo atto della collaborazione artistica tra Benedetto Boccuzzi (1990), pianista e compositore pugliese già presente nel catalogo Digressione con i suoi due album À Claude (2021) e Im Wald (2022), e il violinista Paride Losacco (2005) che, giovanissimo, ha già avviato un percorso di ricerca nell’ambito della musica contemporanea: allievo di Francesco D’Orazio, egli ha vinto l’ultima edizione del premio “Riccardo Cerocchi”, ottenendo anche il Premio “Goffredo Petrassi”.
Con Otto Lamenti (2019) Boccuzzi invita l’interprete e l’ascoltatore ad addentrarsi in uno spazio artificiale animato da contesti emozionali diversi e contrastanti: dall’evocazione della profonda pena della madre in preghiera al (non meno serio!) lamento del cane che vuole uscire; dal disagio più oscuro al fastidio per l’arrivo della bolletta da pagare. La musica è frammentata, teatrale e a tratti minimalista.
Brevi gesti musicali si susseguono nervosamente, interrompendo il silenzio che è il collante dell’intera composizione. Con respiro musicale incostante, passaggi bruschi ed esplosivi lasciano spazio a suoni lunghi e solitari, mentre altrove cadenze drammatiche si dissolvono in momenti di stasi dai quali emergono, qua e là, melodie. Nel finale, un sommesso exaudi, pochi frammenti sono cantati sottovoce. Il brano è stato eseguito in prima italiana da Paride Losacco nel settembre 2022, durante l’ultima edizione del Festival URTIcanti di Bari.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato