“STAGIONE DEL SOGNO”, ANTONIO PETROCELLI E L’OFP IN SCENA CON PIERINO E IL LUPO

molfettaofp020323
Molfetta. Per la rassegna “Stagione del Sogno” un doppio appuntamento per l'Orchestra Filarmonica Pugliese che si esibirà assieme all'attore Antonio Petrocelli nel concerto per famiglie Pierino e il Lupo. Sabato 4 marzo l'anteprima del concerto si terrà a Molfetta presso l'Auditorium Parco della Musica. Il 5 marzo al Teatro Mercadante di Altamura
Shares

Prosegue con ‘Pierino e il lupo’ di Prokofiev la lunga stagione 2023 dellOrchestra Filarmonica Pugliese. Sabato 4 e domenica 5 marzo la compagine sarà, infatti, in scena con la favola sinfonica per voce recitante e orchestra tra le più celebri in assoluto.

Ad accompagnarla, un narratore d’eccezione. In scena con l’OFP Antonio Petrocelli, attore di cinema, teatro e tv, volto noto di sceneggiati come “Don Matteo”, “I Cesaroni’ e “Un medico in famiglia”.

Ma il doppio appuntamento che vedrà in scena l’OFP a Molfetta e Altamura non è che uno dei tanti eventi di un cartellone ricchissimo. Quella del 2023, per l’Orchestra sarà la Stagione del Sogno. Infatti a novembre l’OFP spegnerà dieci candeline di attività.

Dieci anni scanditi da più di trenta concerti, con ben quindici direttori diversi che l’hanno diretta nei maggiori teatri di Puglia e d’Italia. Dal Teatro Apollo di Lecce, al Petruzzelli di Bari e all’Umberto Giordano di Foggia, passando per il Luciani di Acquaviva, il Mediterraneo di Bisceglie, il Giuseppe Verdi di San Severo, solo per citarne alcuni.

Tanti gli ospiti internazionali e le ‘incursioni’. Tra gli artisti di prestigio in cartellone Corrado Giuffredi, primo clarinetto dallOrchestra Filarmonica della Scala, il pluripremiato Giuseppe Gibboni, stella del violino e ultimo vincitore del prestigioso Premio Paganini, attualmente tra i violinisti più importanti al mondo, la chitarrista Carlotta Dalia, dal 2021 membro della Si-Yo Music Foundation di New York.

La rassegna però non coinvolge solo musicisti. Infatti per l’evento “Vieste in love” che si terrà tra gli affascinanti vicoli della località garganica, l’Ofp si esibirà con il giornalista, autore e conduttore televisivo Michele Mirabella.

Unica nel suo genere sarà la performance ‘VascOpera’ che vedrà in scena l’Orchestra e la tributeband ‘I bambini di Vasco’ impegnati nell’esecuzione dei brani più iconici del cantautore di Zocca.

Attesissimo anche il Sol dell’Alba di Bisceglie che la Regione Puglia ha recentemente presentato alla BIT di Milano tra gli eventi regionali con maggiore attrattiva turistica.

Non meno importanti e originali sono gli appuntamenti in programma per il prossimo autunno. Nella stagione delle foglie cadenti l’Ofp sarà ospite dellinaugurazione della Camerata Musicale Salentina con una solista deccezione, Claudia Lamanna, vincitrice dellInternational Harp Contest di Israele e attualmente tra le più eccellenti arpiste al mondo.

Poi sarà la volta di un concerto “particolare” in cui la OFP sancirà il gemellaggio con l’Orchstra Filarmonica Campana. «Essere una delle orchestre riconosciute dal Ministero della Cultura, avere una stagione così articolata con ospiti internazionali e un gemellaggio con una realtà omologa di unaltra regione, non può che definirsi la realizzazione di un sogno personale e artistico». Queste le parole del direttore artistico Giacomo Piepoli che ha motivato, così, la scelta del filo conduttore di tutta la stagione, il Sogno

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA