MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
«I bagni pubblici di Piazza Gramsci sono un’indecenza». La denuncia arriva da un lettore, che nel tardo pomeriggio di mercoledì 1° marzo non ha potuto usufruire dei servizi igienici.
«Dopo aver fatto la spesa – riporta il cittadino – avevo bisogno del bagno. Ho raggiunto quello degli uomini e mi sono trovato di fronte una scena disgustosa: per terra c’era una pozza di urina e, come se non bastasse, accanto al water erano state abbandonate un paio di mutande sporche, probabilmente le stesse utilizzate per imbrattare il pavimento non solo del bagno, ma anche dell’ingresso. Sono scappato via nauseato e se ci penso ancora mi viene il voltastomaco».
Stando alle immagini inviate e al racconto del cittadino, il bagno degli uomini di Piazza Gramsci è stato reso inservibile a causa di un atto vandalico, non di un “incidente di percorso” imprevisto e, a quanto pare, la cosa non sarebbe una novità. Alcuni operatori commerciali e qualche frequentatore della Piazza infatti confermano che i bagni sono spesso inservibili.
Piazza Gramsci è in attesa di un intervento di manutenzione e riqualificazione, programmato alla fine dello scorso anno dall’assessorato al Commercio del Comune di Molfetta. Agli interventi previsti, come annunciato dall’assessore Carmela Minuto, si dovrebbe aggiungere un più assiduo servizio di pulizia e vigilanza.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato