“COME FILI DI SETA”, IN SCENA A SPAZIOLEARTI FABRIZIO PUGLIESE CON “L’ACQUASANTISSIMA”

molfettaspaziolearti010223
Molfetta. Lo spettacolo scritto e diretto da Fabrizio Pugliese e vincitore del premio I Teatri del Sacro 2019 sarà di scena presso SPAZIOleARTI sabato 4 marzo
Shares

Torna l’appuntamento con “Come fili di seta“, la rassegna di teatro di SPAZIOleArti. Per sabato 4 marzo la rassegna curata da Vito d’Ingeo torna con una nuova e interessante esperienza culturale con la pièce “L’Acquasantissima. Ultimo giorno di Don Salvatore”.

Lo spettacolo, una coproduzione Ura Teatri e Teatri Del Sacro è scritto e diretto da Francesco Aiello e Fabrizio Pugliese che interpreta il protagonista, Don Salvatore.

L’uomo è un mafioso che in paese dispone della vita e della morte, del benessere e della rovina dei suoi concittadini. Tuttavia, Don Salvatore non salta una Messa. Fatti e situazioni sono filtrati attraverso il suo sguardo, specchio di una mente distorta che conta sui simboli e riti religiosi e che assimila i codici comportamentali e i valori della religione per costruire la dimensione della criminalità organizzata.

La mafia può contare su miti potenti, riti, norme e simboli di forte presa, senza i quali sarebbe come un popolo senza religione, senza ideologia. Fabrizio Pugliese dà forma al ritratto nervoso e sofferto di un boss, un’anima nera, il lato oscuro del pensiero meridiano, con una riflessione sul potere che si accompagna alla denuncia delle connivenze anche ecclesiali con l’Onorata Società.

Lo spettacolo ha vinto il premio I Teatri del Sacro 2019. Si accede con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: SAPZIOleARTI- Via Pia 57/59 -Molfetta – tel. 340.8643487 – 080.2373275 www.spaziolearti.it

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA