“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
La MTM, azienda municipalizzata che gestisce il servizio pubblico di trasporto cittadino, comunica l’assunzione di due nuove risorse: un uomo e una donna, la prima in assoluto a diventare autista a Molfetta.
A comunicarlo, subito dopo la firma del contratto dei due nuovi assunti, è stato il presidente dell’azienda, l’avvocato Gerardo Serino.
«Con una punta di orgoglio mi piace sottolineare che – ha commentato Serino – tra i due nuovi operatori di esercizio assunti al termine del concorso lanciato nei mesi scorsi, uno è donna. Sono certo che entrambi sapranno farsi apprezzare», ha concluso.
«Le donne nella nostra città e nella istituzione comunale da tempo – ha aggiunto il sindaco Tommaso Minervini – hanno conquistato spazi sempre più importanti anche in ruoli apicali dimostrando di essere sempre all’altezza della situazione. Un esempio sta anche nel fatto che al vertice di due delle tre aziende municipalizzate ci sono donne. Ora con l’assunzione di una donna come operatore di esercizio della Mtm compiamo tutti insieme un ulteriore passo in avanti nella assoluta convinzione della importanza che rivestono le pari opportunità a tutti i livelli e in tutti i campi».
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino