“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
“L’amaro pianto. Romanzo per il Settenario di Maria SS Addolorata nella tradizione molfettese” è il titolo del concerto che si terrà il prossimo giovedì 2 marzo presso la Chiesa di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti comunemente chiamata dai molfettesi chiesa del Purgatorio.
Protagoniste del concerto alcune tra le più belle arie che compongono il repertorio del Settenario molfettese, recitato in onore dell’Addolorata nei sette giorni che precedono la Settimana Santa.
L’evento nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Musicale don Salvatore Pappagallo e l’Associazione Musicale Banda Santa Cecilia di Molfetta.
A esibirsi le voci di Brigida Catanzaro, soprano, Giovanna Di Cosmo, mezzosoprano, Mauro Allegretta, basso, Onofrio Salvemini, basso, assieme al coro “Simpliciter Laetantes” diretto dal Maestro Girolamo Lisena e con le musiche eseguite dal Gran Complesso bandistico “Santa Cecilia città di Molfetta” con la direzione del Maestro Pasquale Turturro.
Inizio ore 20 con ingresso gratuito.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino