“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Torna a riunirsi alle ore 16 del prossimo giovedì 2 marzo il Consiglio Comunale di Molfetta. La seduta sarà interamente incentrata sulla implementazione del kit localizzativo comunale collegato al SIT – Sistema Integrato Territoriale messo a punto dalla ZES Adriatica.
Due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e, appunto, l’implementazione del nuovo kit localizzativo in dotazione alla Zona Economica Speciale di Puglia e Molise.
Presente in aula Carnicella anche il Commissario Straordinario del Governo per la ZES Adriatica Manlio Guadagnuolo, che illustrerà le modalità d’uso e i vantaggi del SIT, la piattaforma digitale georeferenziata del territorio della Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise.
Il Sistema Informativo Territoriale rappresenta una vera e propria “carta d’identità” del territorio della ZES, di ogni singola area e per ogni singola particella, in grado di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni utili per facilitare la localizzazione e la realizzazione degli investimenti produttivi. È inoltre dotata di un servizio di visualizzazione WMS (Web Map Service) che riproduce dinamicamente mappe riferite agli strati informativi di base.
«In pratica – ha dichiarato il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica Guadagnuolo – l’imprenditore ha da oggi la possibilità di accedere alla piattaforma con un semplice click, navigare facilmente nel S.I.T., con un’interfaccia grafica molto interattiva, e individuare l’area più idonea, secondo le proprie esigenze, dove poter localizzare il proprio insediamento produttivo».
All’imprenditore sarà fornito un quadro conoscitivo esaustivo sull’offerta insediativa in termini di aree e di immobili disponibili (pubblici e privati), di vincoli esistenti (idrogeologici, ambientali, paesaggistici, ecc.), di dotazione e qualità delle infrastrutture e dei servizi (quali infrastrutture di collegamento, ultimo miglio, viabilità, sottoservizi, infrastrutture telematiche, ecc.), di procedure e semplificazioni amministrative e di agevolazioni fiscali (tra cui anche quelle previste dai KIT localizzativi dei Comuni aventi aree che ricadono nella perimetrazione della ZES).
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito