INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Nelle serate di martedì 28 febbraio, mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, dalle ore 19.30 alle ore 21.30, presso la chiesa Madonna della Pace in Molfetta si svolgerà il convegno pastorale diocesano dal titolo “Chiesa: cantiere di volti“.
La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, nel cuore dell’anno in cui si fa memoria del trentesimo anniversario della morte del Venerabile Antonio Bello, si ferma a riflettere sul significato di una immagine, tanto cara a don Tonino: “l’etica del volto”.
Il convegno in ogni serata farà riscoprire un tratto del volto bello della Chiesa. Di seguito il programma degli incontri.
Nel primo appuntamento di domani martedì 28 febbraio, il tema che darà il via al convegno sarà “Il volto della casa. Camminare insieme nella comunità ecclesiale“. Interverranno don Sandro D’Elia, direttore del Centro Mediterraneo di cultura Giovanni Paolo II di Lecce.
Mercoledì 1 marzo oggetto della tavola rotonda sarà “Il volto del servizio. La radice spirituale della diaconia”. A intervenire la prof.ssa Rosanna Virgili, biblista.
L’incontro conclusivo di giovedì 2 marzo si aprirà con “Il volto della strada. I giovani protagonisti del futuro della Chiesa e della società”. A intervenire Marco Gabriele, educatore e formatore A.G.E.S.C.I. e membro dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI.
Al convegno sono invitati a partecipare tutti i sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, i fedeli laici delle parrocchie, confraternite, associazioni e movimenti ecclesiali. Le serate saranno trasmesse in diretta streaming sul sito e sui canali social della Diocesi.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino