“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Proseguiranno fino alla fine di maggio gli incontri nelle scuole organizzati nell’ambito del Pon “Sui passi della Legalità”, che, a Molfetta, ha visto il suo momento di esordio con l’inaugurazione, nei locali confiscati in Arco Catacombe, del centro servizi comunale per soggetti vulnerabili e a rischio devianza.
I prossimi appuntamenti si terranno, fino al 27 febbraio prossimo, con la presenza del Capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia carabinieri di Molfetta, nella scuola “Savio”.
Il progetto, attuato dagli esperti dell’equipe multidisciplinare che opera nel centro, d’intesa con il Settore socialità del Comune, mira a far conoscere ai giovanissimi e ai giovani, con interventi e iniziative calibrate in base all’età, le conseguenze che derivano da comportamenti devianti, dall’uso di sostanze, dal rendersi responsabili di reati, ma anche di metterli in guardia nei confronti dei pericoli dei social e della rete in generale.
In questo gli esperti sono coadiuvati sia da rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Carabinieri e Guardia di Finanza, del mondo dell’associazionismo, Libera, da avvocati ed esperti.
Ma non solo. Tra gli obiettivi degli psicologi e degli educatori dell’equipe ci sono anche attività finalizzate a promuovere un processo educativo che si occupa di atteggiamenti, sentimenti, ed emozioni degli studenti, per la promozione della loro autostima, ma anche per scongiurare episodi di bullismo.
La collaborazione con le scuole primarie, ma anche secondarie di primo e secondo grado che hanno deciso di aderire al progetto proposto, è stata avviata lo scorso anno e si è consolidata nel corso dell’anno scolastico in corso.
Oltre agli incontri in classe, gli studenti hanno anche modo di visitare il Centro, gestito dal SerMolfetta in partnership con il Consorzio Metropolis che al momento segue, anche con progetti personalizzati, minori attenzionati dai Servizi sociali e accompagna i genitori dei ragazzi in un percorso di crescita che li aiuti a dotarsi di strumenti educativi in grado di intercettare condotte disfunzionali.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito