“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Tra sfilate internazionali e servizi fotografici che riempiono le riviste patinate di tutto il mondo, il top model Fabio Mancini riesce a ritagliarsi del tempo da dedicare ai ragazzi. Lo fa in modo semplice e completamente gratuito, entrando nelle scuole e parlando della sua esperienza di vita. Ha trascorso la mattinata di ieri, venerdì 24 febbraio, all’IISS “Amerigo Vespucci” di Molfetta, che ha accolto con grande entusiasmo una delle tappe del suo inedito tour nelle scuole d’Italia.
L’incontro con Fabio Mancini, icona di Giorgio Armani, marchio che rappresenta da quindici anni, è stato organizzato dal dipartimento Moda del “Vespucci” e coordinato dalla professoressa e stilista Rita Evangelista, che ha conosciuto il top model qualche tempo fa in occasione di una sfilata di moda. «L’educazione, il rispetto, l’umiltà, la lealtà – spiega la prof. Evangelista – sono valori che vanno trasmessi ai ragazzi attraverso esempi di vita che possono diventare importanti punti di riferimento. Fabio rappresenta per i ragazzi esattamente questo, perciò non ci perderemo di vista e organizzeremo altre iniziative insieme».
«Il punto cardine dei miei incontri non è la mia carriera – dichiara Fabio Mancini – ma parlare di come ho iniziato è utile a far capire ai ragazzi che se non si hanno dei sani principi morali non si va da nessuna parte e soprattutto è impossibile avere successo nella vita. Ho iniziato questo percorso perché secondo me a scuola è importante parlare di individui, oltre che delle materie di studio. È fondamentale porre l’accento sulle qualità innate di ciascuno e sulla loro valorizzazione, facendo capire ai ragazzi quanto sia importante credere in se stessi e rispettare gli altri, seguire i propri sogni e non perdere tempo dietro a distrazioni inutili e spesso dannose, come l’uso di alcol, di sostanze stupefacenti. Da oltre un anno incontro gli studenti per necessità, perché avrei tanto voluto che qualcuno lo avesse fatto con me. La mia adolescenza non è stata facile, sono dovuto crescere in fretta e ho imparato da solo a stare al mondo, facendo del mio meglio per diventare una brava persona, prima che uno stimato professionista»
Proprio in virtù del suo lavoro coni ragazzi, in questi giorni Fabio Mancini è stato nominato dal Consiglio Europeo Friends of Europe “Leader Europeo” per l’Italia e rientra tra i quarantasei Leader che ogni anno vengono premiati nell’ambito dell’European Young Leaders Program. La cerimonia di premiazione si terrà a Bruxelles il 9, 10 e 11 marzo prossimi.
«La crescita individuale, della persona – spiega il dirigente scolastico Carmelo D’Aucelli – è il primo dei nostri obiettivi e non è mai slegato dagli obiettivi didattici. Abbiamo il delicato compito di formare le donne e gli uomini di domani e il contributo di Fabio Mancini è prezioso e si inserisce naturalmente in quest’ottica. Qualche settimana fa, nella nostra scuola, è stata premiata dal Rotary un’ex alunna che si è formata nel settore Moda e che ora lavora per Dolce e Gabbana. Questa, come molte altre, per noi è la più grande gratificazione, è la dimostrazione che il nostro impegno, volto appunto all’educazione valoriale, oltre che allo sviluppo delle competenze, contribuisce al successo personale e professionale dei nostri studenti».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito