“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Le aspettative per assistere alla partita di cartello più importante del calcio femminile pugliese ci sono tutte. Si potrebbe descrivere in tanti modi il match tra Molfetta Calcio Femminile e GSD Fasano in programma domenica 26 febbraio alle ore 16 presso il “Paolo Poli” di Molfetta e valido per la prima giornata del girone di ritorno. La prima in classifica del Campionato di Eccellenza fa visita alla seconda, la Molfetta Calcio. Solo tre punti dividono in classifica le due squadre. Le stesse che fra poco più di quindici giorni si contenderanno la finale a Bitritto,la Coppa Italia Regionale di Eccellenza.
Come sottolineato, tante possono essere le chiavi di lettura della sfida di domenica prossima. Il miglior attacco, quello del Fasano con i 15 gol realizzati, contro la miglior difesa, quella della Molfetta Calcio Femminile con sole tre reti subite.
Sarà anche la sfida tra le marcatrici più prolifiche del campionato. Da un lato, per il Fasano, Perna e Turco. Rispettivamente autrici di 5 e 3 reti. Dall’altro, per la Molfetta Calcio, Petruzzella e Pellegrini a segno rispettivamente con tre e due reti. Insomma, una sfida dai tanti spunti statistici, tecnici e tattici.
Dopo la semifinale di Coppa Italia vinta contro il Nitor Brindisi, sono stati giorni intensi di allenamento quelli vissuti dalle biancorosse. La speranza è quella di poter recuperare quelle calciatrici reduci da problemi fisici e dall’influenza.
Nello stesso tempo lo staff tecnico è al lavoro per avere a disposizione la migliore formazione da poter schierare. L’aspetto relativo alla concentrazione potrebbe essere la chiave della partita. Su questo la società sta lavorando molto, consapevole che trattasi di una sfida che vale una stagione.
Tuttavia, la fiducia di staff tecnico e dirigenza non manca. A confermarla è stata direttamente il mister Vincenzo Petruzzella. «Stiamo lavorando da settimane per preparare al meglio questa sfida – ha commentato – e sono convinto che, giocando in un certo modo, siamo in grado di esprimere bene quanto di buono mettiamo in pratica in allenamento.
Non mi piace parlare di singole atlete – ha proseguito Petruzzella – ma per me conta il gruppo e il lavoro importante che svolge tutta la squadra». Il bilancio delle due sfide, sinora, è favorevole al Fasano con una vittoria, in campionato nella gara d’andata, e un pareggio nella sfida in coppa Italia.
Non bisogna dimenticare un dato importante. La Molfetta Calcio, sinora, ha affrontato il Fasano entrambe le volte in trasferta. Per la prima volta nella sua giovanissima storia, il GSD Fasano calcherà l’erba del “Paolo Poli”, un aspetto non da poco.
Ancora una volta l’invito della società è rivolto unicamente al pubblico. «Quella di domenica forse vale più di una finale – ha commentato la società – e abbiamo la fortuna di giocarla in casa. Vedere uno stadio pieno che sostiene le nostre ragazze è un sogno che vorremmo tanto vedere realizzato».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito