INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Per la rassegna di teatro Sconfinamenti l’11 febbraio in scena alla Cittadella degli Artisti il brillante spettacolo del talentuoso comico barese Giuseppe Scoditti “Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa”
Sconfinamenti, la rassegna della nuova stagione teatrale a cura di Teresa Ludovico, sabato 11 febbraio ospita presso il laboratorio urbano della Cittadella degli Artisti di Molfetta , Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa, scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Scoditti.
Il talentuoso comico barese, Scoditti, porta in scena uno spettacolo esilarante e brioso in cui “confessa” al pubblico tutto quello che avrebbe voluto dire al regista Sorrentino dopo l’esito negativo di un provino fatto con lui.
Uno spettacolo che racconta della forza dei sogni, delle sfide che tutti i giorni, le nuove generazioni, devono superare per realizzare obiettivi e ambizioni. Giuseppe Scoditti, abile stand-up comedian con la sua ironia, usando l’affilato strumento della satira, racconta i paradossi della nostra contemporaneità facendo divertire e riflettere il pubblico.
Lo spettacolo “Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa”, prodotto da Teatri di Bari è scritto e da Giuseppe Scoditti e Gabriele Gerets Albanese che ne cura la regia. Durante la pièce saranno proiettati contributi cinematografici diretti dallo stesso Scoditti.
Inizio spettacolo ore 21. Per informazioni 392 163 8782.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino