MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La mancata manutenzione e le mareggiate dei giorni scorsi hanno provocato il cedimento di un altro pezzo della recinzione della piscina comunale
La piscina comunale di Molfetta perde un altro pezzo. È crollata nei giorni scorsi buona parte di quello che rimane della recinzione che separa la struttura di via Longone della Spina dal mare. La grossa ringhiera in ferro, corrosa dalla ruggine a causa della mancata manutenzione, che si protrae ormai da anni, è venuta giù e ora giace sulla spiaggia sottostante, come evidenziano le immagini inviate in redazione da un cittadino.
A far cedere la recinzione avranno certamente contribuito le mareggiate dei giorni scorsi, ma il problema principale, sottolinea il cittadino è che: «Manca la cultura di prendersi cura del bene pubblico. A tutti i livelli. Questa struttura è stata prima saccheggiata e poi completamente vandalizzata, peraltro sotto gli occhi di tutti. Questi sono i danni dell’incuria permanente in cui versano piscina comunale e dintorni».
Chiusa ormai da circa sei anni, la piscina comunale sarà presto oggetto di un importante intervento di adeguamento e riqualificazione per oltre 3 milioni di euro, finanziato grazie ai fondi del PNRR. La gara per l’affidamento dei lavori, avviata dalla Città Metropolitana di Bari a dicembre scorso, si è conclusa nei giorni scorsi, per cui a breve si prevede l’allestimento del cantiere.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato