NOX MOLFETTA SI PREPARA AL MATCH CASALINGO CONTRO MONTESILVANO
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Torna sulle scene del teatro molfettese Effetto San Domino, spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista
Dopo la pausa natalizia, il Carro dei Comici torna con la rassegna di teatro di prosa Il Fuoco Centrale, con la direzione artistica di Francesco Tammacco.
La rassegna quest’anno alla sua decima edizione, dopo quattro spettacoli di grande profilo artistico, per il suo quinto appuntamento ospiterà Effetto San Domino, spettacolo di teatro civile, prodotto dal Collettivo Magnitudo Sismi d’Arte, dal Carro dei Comici e con la collaborazione della sezione ANPI di Molfetta “Giovanni e Tiberio Pansini”.
La pièce scritta da Enrica del Rosso e diretta da Francesco Tammacco torna in replica a Molfetta, sul palco del Nuovo Teatro del Carro sabato 28 gennaio, dopo la messa in scena della scorsa estate presso i giardini del Museo Archeologico del Pulo.
Effetto San Domino è uno spettacolo che tocca l’anima e stringe il cuore e racconta la storia, i sogni e le paure di Edda e degli uomini confinati alle isole Tremiti durante il regime fascista.
«San Domino è così: ti dà quello che non vuoi e ti ruba quello che vuoi assai», dice Edda mentre racconta e confessa alla Storia, complice una buona bottiglia di vino, i suoi rimpianti e dolori, svelando l’incontro più importante della sua vita.
Uno spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista. Una vicenda ancora poco nota al vasto pubblico, che merita di essere approfondita e conosciuta e che va ad annoverarsi tra le brutalità commesse in quel secolo così lontano, eppure così vicino che è stato il Novecento.
In scena, nel ruolo di Edda, l’attrice molfettese Isabella Ragno che da vita e voce a un personaggio tenero e ribelle che entra nell’anima di chi riesce a comprendere la sua essenza, e lì vi rimane.
Effetto San Domino, vede per questa speciale replica la collaborazione dell’ANPI di Molfetta ed è stato inserito nel ciclo di eventi commemorativi per la Giornata della memoria, “Per non dimenticare”. Perché è giusto e doveroso conoscere la storia e i suoi orrori per allontanarli e non replicarli.
Sul palco con Isabella Ragno, Felice Altomare, decano del teatro molfettese. Inclusi nel cast anche Claudio Claudio De Robertis al disegno luci e supervisione tecnica, Filippo Affatati alle scenografie e Pantaleo Annese al sound design.
Effetto San Domino andrà in scena sabato 28 gennaio presso il Nuovo Teatro del Carro – Auditorium Madonna della Rosa, via Papa Giovanni Paolo II.
Porta ore 20.30. Sipario 21. Costo biglietto: intero 12 euro, ridotto 10.
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. Vincere e vincere ancora: questa la mission di domenica 3 dicembre del team allenato da Sergio Carolillo
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci