CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Per la Nox Molfetta parte oggi il girone di andata. Al Pala Fiorentini sono attese le avversarie del Levante Caprarica. Il commento del portiere Iacobone: «Pronte ad affrontare la parte più bella della stagione»
Alle ore 16 di oggi, domenica 22 gennaio, le biancorosse saranno di nuovo davanti al pubblico di casa. È il Levante Caprarica l’avversario della Nox Molfetta per la dodicesima giornata del campionato di Serie A2 di calcio a 5 femminile.
La sfida alle salentine è anche il primo turno del girone di ritorno per il raggruppamento D della seconda serie nazionale del futsal in rosa.
All’andata il Caprarica era al suo esordio assoluto nella serie. Finì con un convincente 3-7 per la Nox che di lì diede avvio alla serie di sette vittorie consecutive.
Un girone dopo le biancorosse di Mister de Bari non vedono mutare il proprio obiettivo: continuare a fare punti, sfruttando tra l’altro il fattore campo.
Al Pala Fiorentini, oggi domenica 22 gennaio, si giocherà per la seconda volta consecutiva.
Le avversarie sono attualmente terzultime, in zona playout e reduci dal ko nello scontro diretto contro lo Sporting Reggio e da quello contro Team Scaletta.
Sul match di oggi a parlare è Iacoboni, portiere della squadra, allenata da Nico Spadavecchia. «Sicuramente c’è soddisfazione per questi primi mesi ma non possiamo più guardare il passato – spiega la numero 19 biancorossa – I risultati ottenuti finora sono sicuramente importanti ma sbaglieremmo a pensare che abbiamo già fatto tutto, anzi. Adesso viene il bello di giocare a così alti livelli».
Il riferimento del portiere è senza ombra di dubbio al campionato, con la lotta promozione e playoff praticamente apertissima tra Nox, San Michele, Lamezia, Taranto e Grottaglie ma anche alla Coppa Italia con il primo turno di qualificazione in programma mercoledì 8 febbraio al Pala Fiorentini.
«Noi dobbiamo porci due obiettivi: i risultati e le prestazioni. In campionato abbiamo la possibilità di farlo subito, giocando ogni sette giorni. Affrontiamo una squadra, come il Levante Caprarica, che all’andata lottò su ogni palla fino alla fine ed è quella da cui abbiamo subito anche più gol, tre. Quindi guardare alla classifica sarebbe un errore», è l’analisi di Iacobone.
Dall’altro canto la Coppa «che però è ancora lontana. Ci sono ancora diverse settimane ancora. Sono sicura che con Mister de Bari ci penseremo al tempo debito ma è ovvio che il nostro obiettivo è il massimo».
Il match inizierà alle ore 16 e verrà trasmesso in diretta sui canali social della Nox Molfetta a cura della redazione di Puglia5.
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino