“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. La Virtus Calcio per la prima giornata del girone di ritorno sarà impegnata in trasferta nel match contro lo Stornarella
Dopo una settimana di stop, ritorna il campionato per la Virtus Molfetta. Oggi, domenica 22 gennaio per la gara della prima giornata di ritorno, gli uomini di mister Presutto faranno visita allo Stornarella, presso il Campo comunale di Ordona.
Una settimana importante in cui il coach dei virtussini ha potuto amalgamare e cementare ancora di più il team biancorosso, reduce da un dicembre in netta ripresa e con la prima gioia del 2023, arrivata l’8 gennaio a Zapponeta con un bel 2-0 esterno per la Virtus.
Un punto divide le due contendenti: Stornarella è settimo con 17 punti, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte; la Virtus insegue con 16 punti dopo tre vittorie, sette “X” e tre sconfitte.
Tra le statistiche del girone di andata, spiccano le 25 reti realizzate dai dauni, mentre i biancorossi si confermano granitici con sole 15 reti incassate e la terza miglior difesa del torneo, subito dopo le big Canusium e Troia.
All’andata, al Petrone, è stata una partita impegnativa per la Virtus Molfetta. Il match terminò a reti bianche con i virtussini che fallirono un dischetto. Da quel match, però, la musica è cambiata in casa Virtus e le prestazioni sbarazzine delle ultime settimane ne sono la prova.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito