“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. Dinamo Cab Molfetta nell’ultima partita del girone di andata che si terrà questa sera, sfiderà in casa le avversarie terlizzesi. Il libero Raffaella Ayroldi: «Decise a far nostro il match, magari con il supporto del pubblico»
Chiudere al meglio il girone di andata e sognare la terza vittoria consecutiva è possibile per la Dinamo CAB Molfetta che affronta al Pala Poli sabato 21 gennaio alle ore 19.30 le terlizzesi dell’ ASD Zest.
Determinante sarà l’apporto del pubblico di casa per quella che si preannuncia una partita combattutissima per diversi motivi. Un match dall’alto tasso agonistico da cui ci si aspetta spettacolo, ma al tempo stesso concentrazione e determinazione da parte delle ragazze in maglia arancio. Le due compagini sono vicine in classifica e una vittoria della Dinamo permetterebbe di accorciare le distanze dalla società terlizzese, solitaria al quarto posto con 26 punti.
Tuttavia, le prime due vittorie del 2023 centrate dalla ragazze di Franco Marzocca, (seppure l’ultima con qualche difficoltà iniziale) fanno ben sperare per il match di sabato prossimo. L’imperativo è entrare in partita immediatamente, concedendo poco ad un avversario che arriverà al Pala Poli per proseguire la sua corsa dopo la vittoria maturata contro l’Acquaviva.
Quella tra Dinamo CAB Molfetta e ASD Zest sarà una sfida inedita: le due formazioni, infatti, non si sono mai affrontate per via della recente storia della società terlizzese approdata in serie C proprio in questa stagione. Come già sottolineato, sarà, in ogni caso, una partita molto sentita da parte delle due formazioni.
Coach Marzocca ha lavorato con tutto il roster per limare errori ed imprecisioni visti durante l’ultima uscita. Quella contro Zest sarà tutta un’altra partita rispetto a quella vista contro la Volley’s Eagles. Un aspetto confermato, alla vigilia del match, anche da Raffaella Ayroldi. «Siamo decise a far nostro l’ultimo incontro di questo girone di andata – è stato il commento del libero della Dinamo – e per farlo dobbiamo sfoderare una gara senza errori, da affrontare con la giusta mentalità. L’ASD Zest è un ostacolo duro e sarebbe bello poter avere tutto il sostegno del pubblico del Pala Poli».
Ottime sono, invece, le prestazioni della formazione maschile della Dinamo CAB Molfetta, militante nel campionato di Prima Divisione. I risultati sin qui raggiunti rendono merito alla squadra allenata da Fabio D’Agostino prima in classifica con 25 punti e nove vittorie su nove. Domenica 22 gennaio i ragazzi in maglia arancio saranno impegnati in casa, presso la Palestrina del Pala Poli, alle ore 10.30 contro l’ASD Trivianum.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino