“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Finanziato dal programma regionale “Strada per Strada” il piano di interventi prevede il rifacimento di tredici vie cittadine
Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità urbana finanziati dal programma regionale “Strada per Strada”. Iniziati il primo dicembre scorso, i lavori si sono già conclusi alla fine della scorsa settimana su via Rosa Picca, via Apicella (in foto) e via Giacomo de Medici.
Da oggi, tecnici e operai della Co.Str.An. Srl di Andria sono al lavoro su via Pio La Torre, oggetto di un importante intervento di risanamento. Previsto a stretto giro l’allestimento dei cantieri anche in via don Piacente e via Salvo d’Acquisto.
Dopo di che, i lavori interesseranno via Alessandro Volta e le strade individuate nella zona di Levante, ovvero via Zara e Via Paisiello, per concludersi in via Valente Musicista.
Grazie a un fondo di 944.737 euro, l’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Molfetta ha messo a punto un piano che consente di aumentare la sicurezza delle strade oggetto di manutenzione, attraverso sostanzialmente la rimozione e il rifacimento del manto bituminoso.
Laddove presenti, le basole in pietra saranno rimosse e sostituite, ricollocando, quando possibile, quelle recuperabili. Saranno inoltre riportati al livello stradale i tombini di accesso ai pozzetti multiservizi e sarà realizzata la segnaletica orizzontale per stalli di sosta, attraversamenti pedonali, linee di arresto e di separazione delle corsie.
Durante l’attività dei cantieri le strade interessate saranno chiuse al traffico limitatamente alla durata dei lavori.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato