“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. La nomina di Vincenzo Germinario a presidente del Comitato Feste Patronali è avvenuta con decreto vescovile il 5 gennaio scorso
Il vescovo della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, in data 5 gennaio 2023, con decreto vescovile ha nominato i componenti del Comitato feste patronali di Molfetta per l’anno 2023.
A presiedere il Comitato sarà Vincenzo Germinario che sarà affiancato da Maddalena Pisani e Francesco Sancilio, rispettivamente nei ruoli di economo e vicepresidente. Come si legge nel decreto, il Comitato si avvarrà della collaborazione e dello zelo sacerdotale di don Pasquale Rubini, parroco della Cattedrale di Molfetta.
Il Comitato avrà il compito di organizzare i festeggiamenti in onore del Santo Patrono Corrado e della Festa patronale dedicata a Maria Madonna dei Martiri. A Vincenzo Germinario e al Comitato Feste Patronali gli auguri di un buon lavoro per questo 2023.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito