“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. Per l’ultima trasferta del girone di andata la Dinamo Cab Molfetta è attesa dalle avversarie del Volley’s Eagles Bari. Il match si terrà sabato 14 gennaio alle ore 19
La necessità è quella di dare continuità all’ultima vittoria casalinga ottenuta contro l’Orta Nova e scalare alcune posizioni in classifica. È quanto attende la Dinamo CAB Molfetta nell’ultima trasferta del girone di andata. Sabato 14 gennaio alle ore 19 la Palestra dell’Istituto “Margherita” di Bari ospiterà il match tra Volley’s Eagles Bari e Dinamo CAB Molfetta dove le ragazze in maglia arancio sono chiamate a vincere, ma soprattutto a dar prova di ulteriore crescita.
Un match assolutamente alla portata del team di Franco Marzocca, ma tuttavia da non prendere sottogamba. La Dinamo CAB Molfetta è a lavoro per ottenere la forma migliore delle sue atlete reduci da un’ultima importante vittoria contro l’Orta Nova in grado di dare respiro alle ragazze in maglia arancio. Quando mancano due partite al termine del girone di andata, la Dinamo può provare a migliorare lo score relativo alle vittorie: 6 quelle ottenute nelle prime 11 giornate, 5 invece le sconfitte per un totale di 17 punti totalizzati che valgono il 7° posto in classifica.
Ha fatto peggio la Volley’s Eagles Bari che, con i suoi 4 punti ottenuti in questa prima metà della stagione, occupa al momento il penultimo posto in classifica. La Volley’s Eagles, alla prima stagione in serie C, nasce nell’ottobre del 1993 come società senza fini di lucro, ponendosi come principale obiettivo la diffusione della pallavolo tra i ragazzi di un quartiere disagiato. Infatti la sua prima sede è la palestra di una scuola media nel quartiere San Paolo di Bari.
Nella prima stagione partecipa al campionato federale di 3° divisione vincendolo, ma non si ferma e in pochi anni si afferma stabilmente nel campionato regionale di Serie D. La scrupolosità del lavoro svolto dal settore tecnico ha dato i suoi frutti, diverse ragazze hanno trovato spazio in serie superiori, e per le più giovani ci sono state ripetute convocazioni nella rappresentativa provinciale della federazione. Dunque una società con circa vent’anni di storia a cui la Dinamo CAB Molfetta è chiamata a rispondere con una vittoria.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino