“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. Con la partita di sabato 14 gennaio contro l’Osimo si chiude il girone di andata. Il bilancio delle prime 12 partite con mister Difino
L’Indeco Molfetta è tornata in palestra per preparare l’ultimo match del girone di andata, in programma sabato 14 gennaio al PalaPoli alle ore 19, che la vedrà contrapposta all’Osimo, seconda in classifica, con un ritardo di sette punti dai ragazzi allenati da mister Difino dopo la sconfitta dei marchigiani contro Turi. Un cammino formidabile quello dell’Indeco: 12 partite, altrettante vittorie da tre punti e pass per la Coppa Italia conquistato con una giornata di anticipo.
«Essere a questo punto del campionato a punteggio pieno è un’aspettativa altissima che stiamo riuscendo a mantenere e che va ben oltre ogni ottimistica previsione. Ho sempre stimato i giocatori del Molfetta e quest’anno sto avendo la possibilità di lavorarci insieme, se manterremo questo clima di fiducia e impegno potremo dire la nostra sino a fine stagione – le parole di mister Difino – Spetta a noi continuare il lavoro costante e intenso per restare lì dove tutti vorrebbero essere.
Credo, per quanto riguarda il campo, che a funzionare sia soprattutto la disponibilità di ogni giocatore, dal più esperto al più giovane, se la propensione all’allenamento ed al miglioramento salirà ancora potremmo giocarcela contro ogni avversario così come fatto sino ad ora. Poi ci sono le componenti esterne e in questo non posso che dire di aver trovato una società molto presente e ben organizzata che aiuta tanto».
In casa Indeco Molfetta, entusiasmo e voglia di far bene non mancano affatto. L’ultima gara del girone contro Osimo, poi il campionato si fermerà per due settimane per permettere lo svolgimento della coppa nazionale. Mister Difino è concentrato sul match contro i marchigiani. “Conosciamo poco del livello delle altre prime, ci penseremo in seguito. Abbiamo da preparare l’ultima di andata contro Osimo che ci insegue in classifica”, le parole dell’allenatore nojano, al primo anno in biancorosso.
Dopo dodici giornate e cinque mesi di lavoro, un primo bilancio dell’esperienza all’Indeco Molfetta. «Come ho già detto, ho trovato una società presente e ben organizzata che semplifica il compito a giocatori e staff tecnico – il commento di Vito Difino – I ragazzi stanno lavorando sodo ma la strada è ancora lunghissima e piena di ostacoli, continuiamo a pensare una partita per volta, siamo in un girone dove ci sono tante squadre giovani ma molto valide fisicamente, dove le trasferte sono molto lunghe e poi c’è Turi che ha una rosa ampia e tanti giocatori che hanno giocato a livelli più alti. Noi dobbiamo solo pensare ad allenarci perché alla fine le uniche parole che contano per davvero le dà sempre il campo».
Mister Difino detta la strada da seguire. L’Indeco Molfetta vuol farsi trovare pronta contro l’antagonista numero uno di questo primo segmento del campionato.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino