ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. L’incontro con l’autore si terrà domenica 15 gennaio alle ore 19.15 presso l’Auditorium San Filippo Neri – Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Riprendono gli appuntamenti con la storica libreria il Ghigno di Molfetta che per questo inizio d’anno ci propone un incontro con lo scrittore Gigi Mintrone che presenterà il suo libro d’esordio Mamma Colorami il cuore.
Un evento molto atteso che si sarebbe dovuto tenere a dicembre, ma che per impegni dell’ospite è stato rimandato a domenica 15 gennaio. L’incontro, organizzato e promosso dalla Libreria Il Ghigno e la casa editrice Secop in collaborazione con la Fondazione Vincenzo Casillo, vuole dare un contributo alla sensibilizzazione e promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
“La vita è una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita“, si apre così, citando Forrest Gump, il primo romanzo di Gigi Mintrone “Mamma colorami il cuore”.
Il giovane scrittore, originario di Corato, è laureato in Scienze Politiche, con specializzazione in Relazioni Internazionali e parla 4 lingue. Lotta da sempre con la tetraparesi spastica, condizione fortemente invalidante, davanti a cui non si è mai arreso. Mamma colorami il cuore, racconta della sua malattia e della sua grande forza e desiderio di non arrendersi.
Tenacemente aggrappato alla vita per non finire sconfitto dalla tristezza e dal dolore, l’autore descrive la grande determinazione che impiega ogni giorno per combattere strenuamente contro il mostro a tre teste che tenta continuamente di risucchiare la vivacità del suo carattere.
Una battaglia senza esclusione di colpi, non ancora finita, ma già vinta da quella straordinaria forza di volontà che non conosce limiti né barriere, quella forza che unisce la perseveranza alla caparbietà e si rigenera nell’amore, che sa guarire corpo mente e cuore.
Alla presentazione interverranno l’autore Gigi Mintrone, Raffaella Leone, per la PR SECOP edizioni, la Prof.ssa Isa de Marco, Libreria Il Ghigno, la Dott.ssa Miriam Marinelli, psicologa, e il parroco Don Gianni Fiorentino. Appuntamento domenica 15 gennaio presso l’Auditorium San Filippo Neri con inizio alle ore 19.15.
Per info, approfondimenti e curiosità https://ilghignolibreria.wordpress.com/ – https://www.facebook.com/il.molfetta/
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino