MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Dinamo CAB Molfetta batte l’Olympia Orta Nova e torna a vincere dopo le ultime due sconfitte contro Gioia e Amatori Bari
La Dinamo CAB Molfetta ottiene i primi tre punti del 2023 battendo un’Olympia Orta Nova rimaneggiata. Contro la formazione dauna, le ragazze di coach Marzocca impongono da subito il loro gioco dimostrando di non sottovalutare una compagine di tutto rispetto. Buone le prestazioni di Parisi, Gambardella e Cervelli, con una confermata Ayroldi nel ruolo di libero. Finisce 3-0 per le padrone di casa al termine di un match dall’esito mai in discussione..
Il primo set si apre nel segno della Dinamo CAB Molfetta che da subito fa intendere come sarebbero andate le cose. Sono Parisi, Gambardella e D’Agostino a realizzare i primi tre punti che mettono la Dinamo sulla giusta via. Dopo pochissimi minuti dall’inizio del set, le padroni di casa sono già avanti per 6-1.
Vantaggio che si fa più importante quando le ragazze allenate da Francesco Marzocca sfruttano i diversi errori in ricezione delle daune. Sull’8-1 per le ragazze in maglia arancio, l’Orta Nova prova a rientrare in partita realizzando due dei sette punti totali del primo set. Sono Panunzio e Cervelli con due perfette schiacciate a bucare la difesa ospite permettendo alla Dinamo di allungare ancora. Sul 17-3 Marzocca mescola le carte e fa entrare Giulia Gigante (all’esordio in questa stagione), Sciancalepore e Caló.
A chiudere i conti nel primo set ci pensa Parisi che fissa il risultato sul 25-7 per la Dinamo. Non cambia la storia nel secondo set con le padrone di casa sempre avanti e in controllo delle avversarie.
Cervelli e Lazzizzera bucano più volte il muro dell’Orta Nova che, tuttavia, appare più in palla rispetto al primo set. Sono quest’ultime a provare a spaventare la Dinamo, accorciando le distanze sull’ 11-8. Break che dura pochissimo, il tempo che serve Alessandra Parisi per allungare nuovamente il vantaggio in favore della Dinamo, dapprima sul 13-8/14-8 e poi sul 19-9.
Si fermano a 13 i punti realizzati dall’Orta Nova nel secondo set, chiuso dalle ragazze in maglia arancio senza troppi affanni. L’occasione per mettere in ghiaccio il match le padroni di casa non la falliscono.
Il terzo set è la fotocopia dei primi due con l’Orta Nova costretta da subito a rincorrere. Da segnalare il primo punto della sua stagione realizzato da Gigante che porta le sue compagne sul 6-2. Vantaggio che si fa più corposo sul 14-5 con la Dinamo. Successivamente Lazzizzera in battuta e poi Gambardella con una pregevole schiacciata portano la Dinamo verso la vittoria finale che arriva con D’Agostino brava a sfruttare il match point in battuta.
A fine gara è l’esordiente Giulia Gigante a commentare la prima vittoria del 2023. «Siamo contente per aver portato a casa 3 punti importanti in un campionato sempre più difficile – ha commentato – Una vittoria preziosa, coincisa con il mio esordio, che ci dà la carica per far bene anche nelle prossime gare che ci aspettano».
La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere dopo le ultime due sconfitte contro Gioia e Amatori Bari provando a sognare un’altra buona prestazione in trasferta contro Volley’s Eagles sabato 14 gennaio ore 19.
FORMAZIONI:
Dinamo CAB Molfetta: D’’Agostino (palleggiatrice) – Cervelli (opposto) – Lazzizzera/Gambardella (centrali); Parisi/Panunzio (schiacciatrici) ; Ayroldi (libero). All. Francesco Marzocca
Olympia Orta Nova: Inneo (palleggiatrice) -Massafra (opposto) – Bruno/Gesualdi (centrali) – Roggia/Fanizza (schiacciatrici). All. Antonio Massa
Risultati Set
1° set Dinamo CAB Molfetta – Olympia Orta Nova 25-7
2° set Dinamo CAB Molfetta – Olympia Orta Nova 25-13
3° set Dinamo CAB Molfetta – Olympia Orta Nova 25-7
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato