INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. “Sconfinamenti” la stagione teatrale della Cittadella degli Artisti a cura di Teresa Ludovico apre il sipario domenica 15 gennaio con “La bambina venuta dal mare”
“Sconfinamenti“, questo il titolo della stagione teatrale 2022/2023 della Cittadella degli Artisti che vede in cartellone cinque appuntamenti di teatro di prosa. A dare il via alla rassegna lo spettacolo “La bambina venuta dal mare“, un racconto in musica dove la voce narrante di Teresa Ludovico, che ne cura anche la regia, e il canto di Nabil Bey dei Radiodervish fanno rivivere i versi della poetessa Mariangela Gualtieri.
L’opera si ispira alla grande bambola Amal, termine che in arabo significa speranza, una marionetta di 3,5 metri che nel 2021 ha girato il mondo dalla Turchia al Regno Unito, passando per Bari in un cammino che simboleggiava la fuga dalla guerra di milioni di bambini costretti a scappare per non soccombere alle conseguenze dei conflitti.
Teresa Ludovico declama versi dedicati proprio alla grande e tenera marionetta, una bambina che nonostante il ricordo delle sofferenze, della tristezza per aver lasciato la propria terra, gli affetti familiari, la gioia e la spensieratezza della fanciullezza, con la sua inattaccabile gioia di vivere viene a invitarci a non avere paura dell’altro e del futuro.
“La bambina venuta dal mare” è una produzione Teatri di Bari con la regia e la lettura di Teresa Ludovico, le musiche e il canto di Nabil Bey Salameh, mentre spazio scenico e luci sono a cura di Vincent Longuemare. Lo spettacolo andrà in scena domenica 25 gennaio alle ore 19.
I biglietti per la Stagione ‘Sconfinamenti’ partono da 10 euro per il ridotto, intero 12 euro. Sarà ancora possibile acquistare un abbonamento a prezzo ridotto di 30 euro presso il botteghino del laboratorio urbano in via Bisceglie, 775.
La stagione completa è disponibile su www.teatridibari.it per info e maggiori dettagli chiamare 392 1638782.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino