“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Si chiama Vito Petruzzella il giovane molfettese che ha sventato il suicidio di un’anziana signora decisa a compiere l’estremo gesto
Vito Petruzzella, 24enne di Molfetta, ha tratto in salvo un’anziana signora sventandone il suicidio. La notizia arriva dal sindaco Tommaso Minervini, che esprime stima e gratitudine nei confronti del giovane concittadino.
«Dal comando dei Carabinieri arriva la notizia di un esempio positivo. Uno dei tanti che fanno parte di una grande maggioranza silenziosa che da lezione di impegno civico. Non fanno rumore come i gridatori abituali, ma fanno grande una comunità e accrescono la fiducia nelle giovani generazioni». Il primo cittadino commenta così la notizia, del tentato suicidio di un’anziana, evitato grazie all’intervento del giovane, classe 1998, che è riuscito a far desistere l’anziana e a metterla in salvo aspettando con lei l’arrivo dei Carabinieri.
«L’ultimo dell’anno è arrivata una notizia positiva che racconta di amore e di senso di responsabilità, di sensibilità e solidarietà e di tutto ciò che di buono e bello hanno i giovani da dare», commenta il sindaco Minervini.
«Ho già provveduto – aggiunge – a chiamare questo nostro giovane concittadino per esprimergli tutta la mia gratitudine a nome dell’intera città, ma voglio condividere con tutti queste mie considerazioni».
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino