“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. L’atteso concerto di capodanno si svolgerà a partire dalle ore 20 presso la Chiesa di Sant’Achille
Torna a svolgersi in presenza, dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’atteso concerto di capodanno. L’Orchestra Filarmonica Pugliese dà appuntamento alle ore 20.30 di domenica 1° gennaio 2023 presso la Chiesa di Sant’Achille, dove si terrà l’atteso “Gran Concerto di Capodanno”.
Prevista per il tradizionale evento in stile Vienna e Venezia, l’esecuzione di musiche di G. Rossini, G. Verdi, J. Strauss, P. Mascagni, G. Puccini, F. Lehar. Dirige l’Orchestra il Mestro Giovanni Minafra. Si esibiranno accompagnati dalla OFP il soprano Luisella De Pietro e il tenore Leonardo Gramegna.
Organizzato in collaborazione con il coro dell’Associazione “Luigi Capotorti” Musica-Cultura-Tradizione e il coro Schola cantorum “Harmonia mundi“, il concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese conta sul patrocinio e sul contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, di Fondazione Puglia e del Comune di Molfetta, e rientra nel calendario degli eventi natalizi “Xmas Emotions – Molfetta ti Emoziona”, ideato e promosso dall’assessorato alla Cultura.
I biglietti sono in vendita presso l’Info Point in via Piazza, 27, aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato