“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Ad aprire la rassegna Prospettive Musicali sarà l’attore Claudio Santamaria, accompagnato dall’Orchestra ICO Magna Grecia
Molfetta dà il benvenuto al nuovo anno con “Prospettive Musicali”, il Festival diretto da Luigi Facchini e Giovanni Orsini che da gennaio a maggio celebra in grande stile la quarta arte. Sette i concerti in calendario, che andranno in scena all’interno dell’Auditorium “don Tonino Bello” della Parrocchia San Pio X di Molfetta.
Presentata in anteprima lo scorso lunedì 12 dicembre, la rassegna è stata organizzata dall’Accademia Musicale Wagner di Molfetta in collaborazione con l’Orchestra ICO Magna Grecia e la Parrocchia San Pio X, grazie al sostegno del Comune di Molfetta e di una fitta rete di aziende e imprenditori del posto.
«Prospettive Musicali è un sogno che si realizza – spiega il direttore artistico Luigi Facchini – grazie alla partecipazione delle tante realtà e persone che collaborano e grazie alla predisposizione naturale della città di Molfetta a diffondere cultura, in particolare quella musicale. Non a caso sul manifesto c’è il Faro di Molfetta, il più antico di Puglia, punto di riferimento per chi arriva dal mare, un mare che accomuna la nostra città a quella di Taranto, dove nasce e opera l’Orchestra ICO Magna Grecia».
«Questo progetto è nato grazie a qualcuno che ha celebrato un’unione d’intenti – dice l’assessore alla Cultura Giacomo Rossiello – e chi poteva riuscirci meglio di un Parroco? A don Vincenzo va quindi la mia gratitudine, oltre alla stima e all’affetto di sempre, per aver deciso di spalancare ancora una volta le porte della Parrocchia alla cultura e alla cittadinanza. San Pio X accoglierà anche il concerto “Christmas in Reggae”, inserito nel cartellone degli eventi “Xmas Emotions – Molfetta ti Emoziona”, continuando instancabilmente a contribuire all’offerta culturale della città».
«Prospettive Musicali è una stagione concertistica importante per Molfetta – afferma Antonella Rutigliani della ICO Magna Grecia – perché costituisce un punto fermo nella cultura musicale e non solo. Le iniziative ci sono, il pubblico non manca mai, ciò che manca è un teatro, un luogo preposto esclusivamente alla fruizione di cultura. Siamo pronti a collaborare per rendere concreto questo obiettivo, che renderebbe ancora di più la città di Molfetta un punto di riferimento culturale».
PROSPETTIVE MUSICALI – IL PROGRAMMA
21 Gennaio 2023: Claudio Santamaria in concerto
Orchestra ICO Magna Grecia
Claudio Santamaria – voce
Piero Romano – direttore
13 Febbraio 2023: Canzone d’Amore
Orchestra ICO Magna Grecia
Natalie Clein – violoncello
Piero Romano – direttore
18 Marzo 2023: Misa Tango
Orchestra ICO Magna Grecia
Mario Stefano Pietrodarchi – bandoneon
Gianluca Marcianò – direttore
15 Aprile 2023: Il Grande Cinema in Musica
Orchestra ICO Magna Grecia
Giuseppe Salatino – direttore
21 Aprile 2023: Tratto da una notte vera: 30 anni suonati
Orchestra ICO Magna Grecia
Joe Barbieri – chitarra e voce
Pietro Lussu – piano
Daniele Sorrentino – contrabbasso
Bruno Marcozzi – percussioni
Angelo Nigro – direttore
28 Aprile 2023: Chansons
Orchestra ICO Magna Grecia
Chiara Civello – voce
Roberto Molinelli – direttore
Data da definire: Noa Live
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino