RON, COSIMO DAMIANO DAMATO E IMMANUEL CASTO PROTAGONISTI DI UN DOPPIO APPUNTAMENTO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
Molfetta. Il nuovo nido comunale sorgerà a Ponente per rispondere alle esigenze delle tante famiglie che risiedono nella zona di espansione della città
Innovazione e sostenibilità. Sono queste le parole chiave che hanno guidato la redazione del progetto preliminare del nuovo asilo nido comunale che sorgerà a Ponente. Finanziato interamente dal PNRR per un importo di 3milioni e 980mila euro, il nuovo nido comunale sarà edificato su un terreno attualmente in stato di abbandono, di proprietà dell’Ente, collocato nella zona di espansione residenziale a nord ovest di via Cavalieri di Vittorio Veneto.
L’area destinata al nuovo nido comunale, che si aggiunge a quello di Levante in via don Minzoni, risulta idonea sia sotto l’aspetto logistico e tecnico, che urbanistico e demografico. Collegata ai principali assi viari di connessione tra periferia e centro urbano, la struttura si svilupperà su grandi spazi, sia aperti che coperti, attrezzati per i piccoli utenti, che potranno trovare continuità scolastica negli istituti di vari livelli presenti in zona. Considerato il consistente e costante incremento demografico del quartiere e le tante istanze pervenute dalle famiglie residenti, il Comune di Molfetta ha ritenuto necessario ripristinare la presenza di un asilo nido a Ponente.
Stilato dal V Settore Lavori Pubblici, il progetto preliminare prevede la realizzazione di una struttura di 1660 metri quadrati composta da tre sezioni, con a disposizione uno spazio esterno di oltre 5mila metri quadrati che accoglierà spazi didattici all’aperto, tra cui degli orti botanici e parchi gioco. Lo spazio interno si compone da un’area centrale polifunzionale di circa 510mq, destinata ad attività comuni, tra cui mensa, manifestazioni ed eventi, da cui si accede in due aule di circa 156mq ciascuna e nell’aula dedicata ai lattanti di circa 60mq.
Un piccolo chiostro centrale, visibile ed accessibile dall’interno, ospiterà un grande albero e del verde, costituendo il punto principale di illuminazione dell’intera struttura. Sempre all’interno è previsto l’allestimento di un piccolo ambiente adibito a cucina utile al riscaldamento dei pasti per le ditte esterne, ma anche ad essere utilizzato come laboratorio didattico per la manipolazione e trasformazione del cibo.
L’edificio sarà valorizzato attraverso l’uso di tecnologie e materiali innovativi che portano a una ridefinizione degli spazi e una flessibilità degli arredi per una fruizione polifunzionale degli ambienti interni. Dotata di impianto fotovoltaico e solare termico, la struttura sarà dotata di un impianto di illuminazione e termico a basso consumo. L’impianto idrico, inoltre, utilizzerà l’acqua piovana raccolta in vasche e cisterne per l’uso sanitario e irriguo.
Il nuovo nido di Ponente, infine, sarà realizzato con materiali biocompatibili e naturali di provenienza locale, per assicurare sostenibilità, durata, manutenibilità, economicità, estetica e facile reperibilità. Le pareti saranno tinteggiate con pitture ecologiche colorate e alcune zone del pavimento saranno rivestite in gomma naturale. La scelta dei materiali per le finiture interne, come anche per l’esterno, avranno il compito di attivare la sensorialità dei piccoli alunni a livello materico, cromatico e luminoso per favorire un approccio multisensoriale.
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
Molfetta. L’appuntamento per conoscere e discutere su questo interessante dossier è fissato per lunedì 11 dicembre alle ore 17
Molfetta. La gara tra le mura amiche del Pala Poli è in programma oggi domenica 10 dicembre con fischio di inizio alle ore 20
Molfetta. Alla guida del “Salvemini” fino al 2021, Sabino Lafasciano è stato stimato dai tanti molfettesi che lo hanno conosciuto per la sua cifra umana e professionale
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Contattaci