“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Sette presunti ordigni bellici sono stati segnalati lo scorso 2 dicembre. In corso le operazioni di messa in sicurezza
Proseguono le attività di bonifica dagli ordigni bellici presenti nelle acque al largo di Molfetta da parte della società Ediltecnica che, lo scorso 2 dicembre, ha segnalato la presenza di sette presunti ordigni bellici all’interno del bacino portuale.
Immediatamente a margine della segnalazione, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha proceduto alla pubblicazione di un’ordinanza che dispone il divieto di navigazione nell’area in cui insistono i presunti ordigni rinvenuti, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità.
Fino alla fine delle operazioni di messa in sicurezza, che saranno eseguite dal nucleo SDAI di Taranto, nell’area individuata e per un raggio di cento metri dal punto di coordinate geografiche Lat. 41° 12′ 43,87” N – Long. 016° 35′ 26.33” E (WGS 84) e per un raggio di cinquanta metri dal punto di coordinate geografiche Lat 41° 12′ 36.03” N – Long. 016° 35′ 27,56” E (Datm – WGD 84), è vietata la navigazione, lo stazionamento, l’ormeggio, le attività d’immersione ed ogni altra attività connessa con gli usi pubblici del mare.
I trasgressori incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice della Navigazione e saranno responsabili civilmente e penalmente dei danni che potranno derivare a persone e/o cose in dipendenza dell’inosservanza dei divieti disposti dall’ordinanza.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato