MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La partita si terrà oggi pomeriggio presso lo Stadio Benedetto Petrone, con fischio di inizio alle ore 14.30
Oggi domenica 4 dicembre, per la Virtus Molfetta si svolgerà il primo e unico derby barese della stagione. Questo pomeriggio alle ore 14.30, presso lo Stadio Petrone, arriva la Nick Calcio Bari, formazione lanciatissima nelle zone nobili della classifica, quarta classificata con 19 punti, a sole due lunghezze di ritardo dal duo di testa Canusium – Apricena.
I baresi, con sei successi, un pari e due sconfitte, sono uno dei top team del girone A di Prima Categoria. Nell’ultimo turno, hanno piegato 5-1, tra le mura amiche, il Sammarco, team che quattordici giorni fa era al Petrone nel match sospeso per pioggia al 18′ della ripresa con i virtussini avanti 3-0. La partita sarà recuperata il giorno dell’Immacolata.
La Virtus arriva al big match dopo il pari di San Severo e qualche rimpianto per un match che poteva fruttare tre punti. Gli uomini di Presutto, però, sono in serie positiva da quattro turni, senza contare il match che sarà recuperato giovedì. Vincere sarebbe una bella iniezione di fiducia, ma soprattutto permetterebbe di mirare alla parte sinistra della classifica. Fischio d’inizio fissato per domani alle ore 14,30 al Benedetto Petrone.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato