ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. La salma è stata trasferita presso l’Ufficio di Medicina legale del Policlinico di Bari ed è a disposizione degli inquirenti per i dovuti accertamenti legali
Si indaga sulle cause del decesso dell’anziano signore avvenuto nella mattinata di ieri, venerdì 2 dicembre, nelle acque del Porto di Molfetta, in cui è sprofondato a bordo di una Opel Zafira grigia. A comunicarlo, una nota della Capitaneria di Porto di Molfetta, che subito dopo l’accaduto ha coordinato le operazioni di soccorso e recupero.
«L’uomo alla guida, un cittadino molfettese di 88 anni – si legge nella nota stampa della Capitaneria – era finito in mare a bordo della sua autovettura proveniente dalla banchina San Michele del Porto di Molfetta, nei pressi del faro, per ragioni non ancora identificate. Le operazioni di soccorso hanno visto l’intervento di un mezzo nautico e di due pattuglie della Guardia Costiera, della locale Stazione Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Polizia municipale e di una ambulanza del servizio 118.
Una volta completato il recupero del corpo da parte del nucleo subacqueo dei Vigili del Fuoco, accertato il decesso da parte del personale medico del 118 e al termine delle operazioni di riconoscimento da parte dei familiari, l’Autorità Giudiziaria competente, già informata dell’accaduto, disponeva il trasferimento della salma presso l’Ufficio di Medicina legale del Policlinico di Bari, ove permarrà a disposizione degli inquirenti per i dovuti accertamenti legali. Successivamente – conclude la nota – grazie all’ausilio dei mezzi speciali dei Vigili del fuoco, veniva recuperata e sottoposta a sequestro l’autovettura».
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino