MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Presentato in conferenza stampa, il programma degli eventi natalizi del Comune di Molfetta avrà inizio domani sera con l’accensione dell’albero su Corso Dante
È fittissimo il programma di eventi che l’assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta ha messo a punto per animare il Natale 2022. Musica dal vivo, mostre, spettacoli e manifestazioni culturali compongono “Xmas Emotions – Molfetta ti Emoziona“, una rassegna che avrà inizio già alle ore 19.30 di domani, sabato 3 dicembre, con l’accensione dell’albero di Natale su Corso Dante. Peserà l’assenza dell’amato don Franco Sancilio, storico sacerdote molfettese scomparso alle luci dell’alba di ieri, che ha contribuito all’organizzazione dell’evento realizzato da Evolve.
Il programma degli eventi natalizi è stato presentato nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, al Museo archeologico del Pulo, durante una conferenza stampa presieduta dall’assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e dal sindaco Tommaso Minervini, che è stata aperta con un videomessaggio del Dj Joe T Vannelli, pronto a condurre Molfetta nel nuovo anno con lo show della serata del 31 in Piazza Paradiso.
Presenti in conferenza stampa Maria Pia Annese, neopresidente della Multiservizi, che ha donato l’albero di Natale e le luminarie, assieme ai presidenti delle principali associazioni culturali molfettesi che hanno contribuito all’organizzazione degli eventi che animeranno le imminenti festività.
«Grazie alla fitta rete di collaborazione intessuta tra uffici comunali, enti pubblici e privati e associazioni culturali – spiega l’assessore Giacomo Rossiello – siamo riusciti a comporre un calendario di eventi rivolti a tutte le età. Da domani e fino al 6 gennaio del nuovo anno, a Molfetta si terrà almeno un evento al giorno, da levante a ponente. Saranno aperti tutti i contenitori culturali della città, pronti ad accogliere con le loro iniziative molfettesi e visitatori».
«Il Natale è fatto per stare insieme e le manifestazioni culturali sono fondamentali per costruire questo spirito – ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini – soprattutto in un momento di sofferenza per la popolazione tutta, dovuta soprattutto a una guerra maledetta, alle conseguenze e alle speculazioni che sta generando. Ringrazio l’assessore Rossiello per aver cucito tante presenze preziose per la Città, non solo fisicamente, ma intellettualmente, gli enzimi vivi della nostra comunità, per un calendario di eventi di qualità. Ringrazio tutti coloro che saranno al lavoro per offrire alla cittadinanza momenti di crescita culturale e svago, come ringrazio tutte le aziende che hanno sostenuto gli eventi contribuendo economicamente alla loro realizzazione. Mi auguro e auguro ai molfettesi un Natale all’insegna dello stare insieme, riprendendoci le nostre piazze e le nostre strade. L’iniezione di cultura che andremo a vivere mi auguro stimoli tutti a una condizione di vita migliore in questa città, sotto tanti aspetti. La cultura è fondamentale per una società sana, perciò ho chiesto venisse confermata la data del 31 in Piazza Paradiso per il concerto di fine anno. Soprattutto in quelle zone, dobbiamo attestare una presenza viva di cultura».
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito