“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Un uomo di quasi novant’anni ha perso la vita in mare questa mattina. Il cadavere è stato recuperato dal nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco
Un uomo di circa novant’anni ha perso la vita nella tarda mattinata di oggi, venerdì 2 dicembre, nelle acque del Porto di Molfetta. Stando a quanto emerso dalle testimonianze delle persone presenti al momento dell’accaduto, l’uomo era alla guida di un’auto grigia, è entrato all’interno dell’area portuale e lanciando l’auto a tutta velocità è precipitato in mare a pochi passi dal faro.
L’intenzione era con ogni probabilità quella di togliersi la vita, dato che i finestrini del veicolo erano aperti e l’auto è colata velocemente a picco. Immediato l’arrivo dei soccorsi, due agenti della Capitaneria di Porto di Molfetta si sono tuffati in mare nella speranza di trarre in salvo l’uomo ma senza successo.
A recuperare il mezzo e il corpo dell’anziano signore sono stati i Vigili del Fuoco del Nucleo Sommozzatori di Bari, giunti tempestivamente sul posto assieme a Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza.
Dopo il recupero in mare il corpo senza vita dell’uomo è stato adagiato sulla banchina nelle vicinanze del faro e il medico legale intervenuto ne ha constatato l’avvenuto decesso. La salma è stata quindi affidata all’agenzia funebre incaricata dai familiari, tutti sconvolti per quanto accaduto.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato