GIOVANNI TRUPPI ALL’EREMO CLUB DI MOLFETTA PER IL DECENNALE DI “IL MONDO È COME TE LO METTI IN TESTA”
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. L’ultimo appuntamento con la rassegna letteraria Conversazioni dal Mare Autunno volge al termine. Ospite Gabriella Genisi che sabato 3 dicembre presenterà il suo ultimo romanzo “Lo Scammaro avvelenato e altre ricette”
Sarà Gabriella Genisi, la protagonista dell’ultimo appuntamento di Conversazioni dal Mare Autunno. L’appuntamento è sabato 3 dicembre 2022 ore 19 nella Piazza Ottagono Del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta con “Lo Scammaro avvelenato e altre ricette”, il libro che contiene la decima indagine della commissaria Lolita Lobosco e la raccolta di tutte le ricette, presenta Antonio Procacci.
Una storia avvincente e deliziosa, arricchita dalla raccolta di tutte le ricette di casa Lobosco: oltre cento piatti, dalle stuzzicanti preparazioni finora inedite ai grandi classici della tradizione pugliese, come la focaccia, i panzerotti e la parmigiana, rivisitati secondo il gusto di Lolì.
25 novembre, nella città affollata e piena di turisti in attesa del Natale, il bed & breakfast di Carmela, la sorella di Lolita Lobosco, riscuote sempre più successo. Tra gli ospiti, anche uno scrittore romano, Enrico Fasulo, che ha deciso di ritirarsi a Bari per qualche settimana e dedicarsi alla stesura del suo nuovo libro. Carmela, sensibile al suo fascino, cucina per lui e, tra le sue tante specialità, gli prepara uno scammaro squisito secondo la ricetta di nonna Dolò. Il giorno dopo, l’uomo viene trovato morto.
Gabriella Genisi è una scrittrice pugliese e vive tra Bari e Parigi. Ha creato la serie che ha per protagonista Lolita Lobosco: otto volumi, tutti pubblicati da Sonzogno, da cui è stata tratta la serie tv Le indagini di Lolita Lobosco, in onda su Rai 1 con Luisa Ranieri, regia di Luca Miniero, una produzione Bibi Film Tv – Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction. Per Rizzoli è uscito nel 2019 Pizzica amara.
Saranno donati i segnalibri di Conversazioni dal Mare www.conversazionidalmare.it 320.02.61.528 – email: associazioneartemia@gmail.com– Facebook @conversazionidalmare – Instagram: Conversazionidalmare_molfetta – Youtube: Conversazioni dal Mare .
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. Vincere e vincere ancora: questa la mission di domenica 3 dicembre del team allenato da Sergio Carolillo
Molfetta. Nella partita di domenica gli uomini di Attilio Presutto dovranno far punti per uscire dalle sabbie mobili della classifica
Molfetta. L’arrivo di San Nicola è previsto alle ore 17 a Banchina Seminario poi il corteo per il centro storico della città
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Molfetta. A bordo del bus della MTM, un Carabiniere in borghese che ha fermato i due minori e allertato i colleghi della Compagnia locale
Contattaci