NOX MOLFETTA SI PREPARA AL MATCH CASALINGO CONTRO MONTESILVANO
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Una delegazione del comitato cittadino si è riunita in un sit in di protesta ieri sera, nei pressi del Circo Lidia Togni
Torna il circo in città e tornano a protestare gli animalisti. Una delegazione del comitato civico composto da diverse associazioni e singoli cittadini, alle ore 20 di ieri, venerdì 25 novembre, si è riunita in un sit in di protesta davanti all’ingresso del Circo Lidia Togni, che da qualche giorno staziona nella consueta area di viale Monsignor Bello.
Costituitosi a maggio scorso in concomitanza con l’arrivo di un altro blasonato nome della tradizione circense italiana, il comitato civico “No al Circo a Molfetta” continua, in maniera assolutamente pacifica ma sempre più determinata, a far sentire non la propria voce, bensì quella degli animali.
Interpretando lo stato d’animo di tigri, dromedari, cavalli e molti altri animali più o meno selvatici alle loro spalle, gli animalisti molfettesi chiedono alle istituzioni cittadine che almeno nella loro città non venga più permesso di assistere a esibizioni così arretrate e diseducative. L’invito alla cittadinanza, ancora una volta, resta quello di non andarci.
«Il nostro è un comitato che si è formato spontaneamente a seguito dell’arrivo del Circo precedente – spiega una portavoce di “No al Circo a Molfetta” – che aveva al seguito orsi, elefanti, giraffe, oltre ovviamente a tigri e cavalli, stipati in spazi ristetti ed in evidente stato di sofferenza fisica e psicologica.
Abbiamo visto e fotografato giraffe sistemate in container su autoarticolati con il collo e la testa che spuntavano a fatica da delle finestre minuscole. Se quelli sono gli spazi a loro destinati durante le trasferte, immaginiamo la sofferenza del viaggio… Questa mancanza di rispetto, questo provocare sofferenza inutile e ingiustificata a degli esseri viventi, troviamo che rappresenti uno spettacolo fortemente diseducativo, oltre che anacronistico.
L’evoluzione della nostra società dovrebbe prendere altre direzioni e non siamo solo noi a dirlo. Per quanto diverse persone ci reputino ridicoli, o esagerati, il nostro gruppo continua a crescere e a collaborare con altri comitati dei comuni limitrofi. Tantissima gente sta iniziando a prendere coscienza e questo si vede dall’affluenza sempre più ridotta agli spettacoli.
Il target del pubblico è ben definito, si tratta di persone poco attente a certe tematiche, ma non per questo insensibili. Durante i sit in abbiamo potuto confrontarci con persone ancora attratte dal Circo e in più di qualcuno i nostri discorsi hanno fatto breccia. Ogni volta che verrà un Circo con gli animali a Molfetta, o nelle vicinanze, noi protesteremo, perché noi siamo la voce di chi non ha voce».
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. Vincere e vincere ancora: questa la mission di domenica 3 dicembre del team allenato da Sergio Carolillo
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci