“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. I ragazzi di mister Presutto prontissimi e carichi per affrontare l’Atletico Vieste. L’incontro in terra garganica si terrà domani, domenica 13 novembre, con fischio d’inizio alle ore 14.30
Dopo il bellissimo successo esterno nel bollente derby contro la Virtus Bisceglie, una nuova trasferta attende la Virtus Molfetta di mister Presutto. Per la settima giornata di campionato, che si disputa domani, domenica 13 novembre, i biancorossi, con il morale alle stelle per aver strappato la prima vittoria della stagione, se la vedranno con l’Atletico Vieste, formazione che sino alla passata stagione ha militato in Eccellenza prima della sofferta decisione di rinunciare al massimo campionato regionale e ripartire dalla Prima Categoria.
Uno dei team più esperti della categoria sta incontrando non poche insidie nel girone A: i garganici sono penultimi con 4 punti, frutto di una vittoria, un pari e quattro sconfitte. Per i virtussini, l’imperativo è dare continuità alla vittoria del Di Liddo, ottenuta con sacrificio, determinazione e una fase difensiva solida ritrovata. Solo così, gli uomini di Presutto possono tornare a guardare la parte sinistra della classifica.
Fischio d’inizio fissato alle 14,30 a Vieste.
Foto di copertina Phillip Kofler
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino