CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Nella mattinata di avantieri gli operai hanno ridefinito il perimetro del cantiere per dedicarsi, tra le altre cose, al completamento della riqualificazione del lastricato
Proseguono i lavori di riqualificazione in Piazza Cappuccini con una nuova delimitazione dell’area di cantiere. Nella mattinata di giovedì 3 novembre, gli operai hanno ridefinito il perimetro per portare a termine, tra le altre cose, l’intervento di rifacimento del lastricato.
Intorno alle ore 6.30 è stato spostato di circa dieci metri, con l’ausilio di una gru, lo storico Chiosco dei giornali presente in Piazza, che è stato quindi collocato in quella che sarà la sua postazione definitiva una volta portata a termine l’opera.
Ripresi nei giorni scorsi dopo un’interruzione di quasi tre settimane, i lavori di riqualificazione di Piazza Margherita di Savoia procederanno ora in maniera regolare. Stando a quanto appreso sul cantiere non dovrebbero esserci più problemi legati nuovamente al reperimento dei materiali, nel caso specifico delle lastre in marmo di Trani, il Morato Moresco, con cui sono state costruite le sedute delle fioriere multifunzionali. Oltre al recupero delle basole antiche, infatti, per la riqualificazione del lastricato è previsto l’inserimento di elementi in marmo utili a “definire l’ambito centrale della piazza a esedra, inquadrare il monumento a Vito Fornari e a conferirgli un maggiore risalto prospettico”.
I lavori, affidati all’impresa barese Smacos Srl per un importo complessivo di circa 636mila euro in via di revisione, prevedono la ristrutturazione di una superficie di circa 1800 metri quadrati, su cui si sta eseguendo una riqualificazione del lastricato, la creazione di aree di sosta per le auto, di aree verdi e il rifacimento dell’impianto di illuminazione.
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino