“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Per la prima giornata di Coppa Italia Regionale d’Eccellenza Molfetta Calcio Femminile ospiterà Pink Altamura. Il direttore generale Beppe Camicia: «Siamo certi che le ragazze faranno bene e proveranno a centrare gli obiettivi stagionali»
Saranno le ragazze della Molfetta Calcio insieme a quelle della Pink Altamura ad inaugurare “ufficialmente” la stagione calcistica dilettantistica femminile. Sabato 5 novembre, presso lo stadio Paolo Poli di Molfetta, con calcio d’inizio alle ore 14.30, le due formazioni inaugureranno il torneo di Coppa Regionale d’Eccellenza, rivisto nella sua struttura e arricchito di nuove compagini.
Sono passati più di 500 giorni, da quel 2 maggio 2021 entrato ormai nella storia della Molfetta Calcio che ha visto per la prima volta delle ragazze timorose attraversare il tunnel e giocare ufficialmente sul manto erboso del glorioso e storico “Paolo Poli”, sul quale affermati campioni hanno iniziato la loro carriera.
Un esempio fra tutti, il campione del Mondo Gian Luigi Buffon. Per le biancorosse della Molfetta Calcio, ormai cresciute tecnicamente e tatticamente, sarà la stagione dell’esame della maturità calcistica: l’obiettivo è quello di portare a casa il primo trofeo in una competizione ufficiale.
Già questo significherebbe entrare nella storia della società. Agli ordini dello staff tecnico, riconfermato anche per quest’anno, le ragazze si sono preparate al meglio: oltre al nucleo storico di questa squadra ci sono stati innesti importanti che hanno dato spessore e salto tecnico alla giovane formazione biancorossa.
L’avversario di turno, nella prima giornata di Coppa Italia, sarà la Pink Altamura, una squadra ostica e in crescita, considerata l’outsider del massimo torneo regionale femminile. Nelle passate stagioni, positivo è stato l’esordio casalingo della Molfetta Calcio Femminile in una competizione ufficiale. Quella che si giocherà sabato sarà la 18° partita ufficiale per le biancorosse: nella stagione 2020/2021 in Campionato fu battuto il Nitor Brindisi per 4-3, mentre lo scorso anno furono sempre le salentine a soccombere per 7-1 sul manto del “Paolo Poli”.
Tra Molfetta Calcio Femminile e Pink Altamura non ci sono precedenti ufficiali se non un match amichevole disputato a settembre scorso con risultato favorevole proprio alla Molfetta Calcio. Per quello che riguarda le altre partecipanti alla Coppa Italia Regionale d’Eccellenza femminile, oltre a Molfetta Calcio e Pink Altamura, vi prenderanno parte anche il GSD Fasano, la ASD NITOR Femminile, la ASD Phoenix Trani. Le prime quattro classificate accederanno alla fase successiva ad eliminazione diretta con semifinali e finali.
«Ad inizio stagione la società ha tracciato gli obiettivi anche per quello che riguarda la Molfetta Calcio Femminile – ha commentato il Direttore Generale Beppe Camicia – ribadendo più volte di essere fortemente interessata a far crescere un settore divenuto determinante per il calcio italiano.
So bene che tutto lo staff tecnico ha lavorato sodo ed intensamente in questi mesi di inizio stagione ed è arrivato il momento di mettere in pratica quanto appreso in fase di preparazione. Sono sicuro – ha concluso il DG – che le ragazze scenderanno in campo per far bene e per centrare gli obiettivi che la società si è posta».
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino