“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Si parte alle ore 9.30 da via Spadolini per proseguire verso Lama Martina dove è prevista un’escursione guidata. La giornata si chiude con una degustazione di olio evo
C’è anche Molfetta tra le 163 Città italiane che, domenica 30 ottobre, aderiscono alla VI edizione della giornata nazionale dedicata alla Camminata tra gli Olivi, iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio, di cui Molfetta fa parte. L’iniziativa si rivolge a tutti gli amanti della natura, giovani e famiglie che decideranno di trascorrere una mattinata diversa e appagante passeggiando per Lama Martina in compagnia delle guide dell’Associazione Terrae.
L’appuntamento è fissato per le ore 9.30 presso la rotonda di Via Spadolini. La camminata avrà inizio alle ore 10. La partecipazione all’iniziativa è assolutamente gratuita. La passeggiata si concluderà con una degustazione di olio extra vergine di oliva a cura degli oleifici Terra di olivi, Goccia di sole e Caputo Ignazio che hanno aderito all’iniziativa. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte alla passeggiata.
La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta. «La passeggiata tra gli ulivi – commenta l’assessore all’ambiente Caterina Roselli – rappresenta un’occasione per ristabilire un legame con la terra, il rispetto e la valorizzazione degli ulivi che sono il patrimonio del nostro territorio. E la degustazione dell’olio, al termine della passeggiata, permetterà a tutti di assaporare “l’oro verde” prodotto dalle olive coltivate con cura e amore dai nostri agricoltori che, come ha più volte ribadito il nostro Sindaco, Tommaso Minervini, rappresentano una risorsa per il territorio».
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino