“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Ottobre è il Mese del Benessere Psicologico e l’Ordine degli psicologi pugliesi celebra la XIII edizione attraverso la musica, con l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica Pugliese in un concerto omaggio al Maestro dei Maestri, Ennio Morricone
Prevenzione, cura e benessere psicologico. Sono i tre fondamenti su cui si erge il mese del benessere psicologico pugliese. Gli psicologi pugliesi hanno deciso di celebrarne la tredicesima edizione attraverso la musica, l’arte intesa come generatore di emozioni, le cui espressioni sono da considerarsi la via maestra per il benessere psicologico.
Nella serata di oggi, lunedì 24 ottobre, presso lo Showville di Bari, in Via Mario Giannini 9, alle 20.30 si terrà l’evento gratuito dal titolo Che emozione, Morricone! – Passione e musica nella produzione del grande Maestro.
L’evento promosso dall’Ordine delle psicologhe e degli psicologi di Puglia vedrà l’Orchestra Filarmonica Pugliese esibirsi e raccontare in musica la vita di uno dei più grandi compositori italiani, Ennio Morricone, con l’esecuzione delle sue celebri colonne sonore da film.
Lo spettacolo, diretto da Giovanni Minafra, sarò impreziosito dalla narrazione scenica dell’attrice Alessia Garofalo e dalla voce solista di Antonella Giovine, già componente del coro del maestro Ennio Morricone per oltre 3 anni.
Attraverso la musica e le parole verranno ripercorse le tappe più importanti della vita del compositore, nell’ottica della sua lunga carriera musicale che ha contribuito a dare lustro al paese a livello internazionale.
L’obiettivo, dunque, è esorcizzare le paure e le fragilità di ognuno e esprimere le emozioni attraverso uno strumento di comunicazione potentissimo, la musica. Ogni anno il mese di ottobre è deputato dall’Ordine nazionale degli psicologi a mettere in campo una serie di misure per coinvolgere e avvicinare i cittadini a concetti come quello di benessere psicologico, di equilibrio mentale e di prevenzione.
«Andare dallo psicologo è un modo per volersi bene, per cercare il proprio benessere» afferma Geremia Capriuoli, consigliere dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi di Puglia. «Lo psicologo affianca e invita a vedere la propria vita da un altro punto di vista. Gli eventi in programma vogliono far conoscere il ruolo dello psicologo, un professionista della salute che non solo cura ma che previene il disagio».
La musica, anche nelle sue forme più semplici ed elementari, evoca stati d’animo, emozioni, sensazioni, ricordi.
«Abbiamo pensato a un modo per coinvolgere quante più persone possibili» afferma il presidente degli psicologi pugliesi Vincenzo Gesualdo. «A loro vorremmo arrivasse un segnale chiaro circa l’importanza del benessere psicologico e di una figura di riferimento, quella dello psicologo, che può svolgere un’attività preventiva, non solo curativa».
L’ingresso è gratuito.
Foto di copertina da Pixabay
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito