“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Indetta dalla Rete dei Comitati per la Pace di Puglia, la manifestazione si svolgerà a Bari sabato 22 ottobre, con concentramento alle ore 9.30 in piazza Prefettura
Per la pace, contro ogni tipo di armamento. Il Comune di Molfetta aderisce alla manifestazione indetta dalla Rete dei Comitati per la Pace di Puglia, che si terrà sabato 22 ottobre a Bari, con concentramento alle ore 9.30 in Piazza Prefettura.
Dalla piazza di Bari e dalle piazze dei capoluoghi di provincia pugliesi sabato sarà lanciato contemporaneamente l’appello contro le armi nucleari, contro l’escalation del conflitto in Ucraina, e un messaggio di solidarietà verso le vittime di tutte le guerre, nella speranza che giungano immediati i negoziati di pace.
Rispondendo ad un invito pervenuto il 18 ottobre scorso, il Sindaco, Tommaso Minervini, ha confermato la volontà dell’Amministrazione comunale di prendere parte, con il Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, gli assessori e i consiglieri comunali, alla manifestazione, per esprimere fortemente e convintamente la volontà della comunità molfettese in favore della Pace.
L’iniziativa si colloca nell’ambito della mobilitazione nazionale “Tacciano le armi, negoziato subito!”, promossa da Europe for Peace nei giorni 21, 22 e 23 ottobre, in preparazione della manifestazione nazionale convocata a Roma per il prossimo 5 novembre.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito