MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. La prima squadra di Mister de Bari scende in campo questo pomeriggio contro la neopromossa Levante Caprarica. Inizia con una trasferta l’atteso campionato
La stagione della prima squadra della Nox Molfetta scatta domenica 16 ottobre in terra salentina: è qui, infatti, a Caprarica, contro le padrone di casa del Levante che alle ore 16 Capitan Narsete e compagne ritroveranno il parquet e il futsal giocato per il primo turno del campionato di Serie A2 di calcio a 5 femminile.
A differenza degli altri tre gironi italiani, già scesi in campo, il girone D, che comprende l’intero meridione, inizierà le partite ufficiali solo in questo weekend.
Per la Nox subito un impegno da prendere con le molle: il Levante Caprarica, neopromossa lo scorso anno che viaggia sulle ali dell’entusiasmo. La squadra salentina, infatti, è stata l’autentica rivelazione del calcio a 5 in rosa pugliese, vincendo anche la Coppa Puglia e sfiorando la promozione nei playoff nazionali.
Tuttavia le biancorosse hanno ambizioni di livello e, soprattutto, la voglia di intraprendere il campionato in modo del tutto diverso da quello della passata stagione con 4 ko nelle altrettante prime uscite.
Emozionate, a poche ore dall’inizio di campionato parlano Mister de Bari e Daniela Ponzo, giocatrice tra i nuovi acquisti della società biancorossa.
«Tutta la squadra ha lavorato benissimo, fin dal primo giorno di preparazione: credo che arriviamo bene a questa partita – spiega Alessandra de Bari – Abbiamo cercato di migliorare i meccanismi e conoscerci visto che molte giocatrici sono nuove e c’è stata grandissima disponibilità da parte di tutte. Ho visto una voglia e un attaccamento spettacolari.
Ora dobbiamo solo scendere sul parquet per fare quello che abbiamo provato come ognuna sa fare».Partita dal sapore particolare per Pamela Ponzo: la giocatrice, originaria salentina, ritrova molte sue ex compagne di squadra «tutte ottime giocatrici: è per questo che non pensiamo al Caprarica come a una neopromossa ma come a una squadra che è degna della Serie A2 e che va affrontata con assoluto rispetto e massima attenzione.
Da parte mia – conclude Ponzo – qui ho trovato un ambiente spettacolare, fuori dal campo e dentro il campo: spero che inizieremo subito a raccogliere risultati per dare un motivo in più al lavoro che stiamo facendo».
Dopo la sfida di oggi, saranno ventidue le giornate in totale con il PalaFiorentini che domenica prossima si accingerà ad aprire le porte per il primo match ufficiale casalingo dell’anno delle sue padrone di casa.
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito