ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Il concorso prevede la realizzazione di una o più video ricette a tema “I piatti della tradizione regionale pugliese”
Sono aperte le iscrizioni al concorso “In cucina a 4 mani”, video contest per studenti e famiglie promosso dall’Istituto Alberghiero di Molfetta. I partecipanti dovranno realizzare una o più video ricette di massimo cinque minuti, compresi titoli iniziali e di coda, sul tema “I piatti della tradizione regionale pugliese”.
Il concorso si inserisce nel programma di orientamento scolastico rivolto agli alunni di terza media e si pone due gli obiettivi: promuovere in ambito familiare e tra i giovanissimi la conoscenza e la riscoperta delle tradizioni enogastronomiche locali e stimolare la realizzazione di attività che offrano agli studenti delle scuole secondarie di I grado di acquisire nuove competenze digitali e metterle in pratica.
Gli studenti possono partecipare in forma individuale, purché in coppia con un genitore. Ciascun alunno frequentante la classe terza può partecipare al Contest. Non esistono limiti di partecipazione per le scuole. Ogni concorrente, inoltre, può inviare anche più di una video ricetta.
I video potranno essere realizzati con qualunque strumento (videocamere, fotocamere, dispositivi mobili quali smartphone o tablet), dovranno essere inediti e di proprietà esclusiva del partecipante al concorso. Devono essere girati con una risoluzione di 1280 x 720 pixel. La colonna sonora non è obbligatoria, ma laddove prevista dovrà essere originale, cioè realizzata appositamente per il video o, in alternativa, esente da diritti d’autore.
Ogni video dovrà descrivere una ricetta di un piatto tradizionale pugliese o tradizionale rivisitato. Il video dovrà illustrare brevemente la preparazione della ricetta e gli ingredienti impiegati, mostrando chiaramente il risultato finale. Infine bisognerà inviare una foto formato orizzontale del piatto finito, che può eventualmente ritrarre anche gli autori della ricetta, da utilizzare come miniatura a corredo del video.
I video potranno essere spediti tramite email all’indirizzo michele.salvemini@alberghieromolfetta.it, utilizzando il servizio https://wetransfer.com/, oppure consegnati attraverso una chiavetta USB presso la sede dell’Istituto in occasione delle giornate del progetto “Mani in Pasta” direttamente ai referenti del concorso proff. Corrado Binetti e Michele Salvemini.
I video inviati tramite e-mail dovranno contenere nel testo del messaggio nome e cognome dell’alunno e del genitore, classe, nome della scuola e città, nonché l’elenco degli ingredienti e rispettive quantità. La partecipazione al concorso sarà ritenuta valida se, assieme all’invio o alla consegna del video, saranno compilati a questo link il modulo d’iscrizione e il consenso alla privacy (Regolamento UE 679/2016).
Si potranno inviare o consegnare video dal 1° novembre 2022 fino alle ore 12 del 31 gennaio 2023. Tutti i video ritenuti conformi ai termini del contest (vedi punti 2, 3 e 4), saranno tempestivamente caricati sulla pagina Facebook, Instagram e sul canale YouTube dell’IPEOA di Molfetta, in modo da poter essere votati, da tutti gli interessati, attraverso la modalità “like”.
Al primo classificato andrà una divisa completa dei settori di cucina, sala e accoglienza, al secondo una divisa del settore cucina, al terzo una fornitura di libri in adozione nel settore cucina, sala e accoglienza turistica del primo anno di studi. A tutti i partecipanti sarà conferito un attestato di partecipazione al concorso.
Per chiarimenti e informazioni scrivere a michele.salvemini@alberghieromolfetta.it o via WhatsApp al 3687520927.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino