“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. L’iniziativa solidale a carattere nazionale “Dona la spesa” è curata a Molfetta da Auser e al Gruppo Volontariato Vincenziano Parrocchia Cattedrale di Molfetta
Si svolgerà oggi, sabato 15 ottobre, anche a Molfetta l’iniziativa solidale “Dona la spesa“, il progetto targato Coop per dare un aiuto concreto a persone e famiglie in difficoltà. Promossa da Auser Molfetta in collaborazione con il Gruppo Volontariato Vincenziano Parrocchia Cattedrale, l’iniziativa coinvolge 110 città italiane e 300 punti vendita della Coop.
Nella mattinata di oggi, in occasione della vigilia della “Giornata moldiale dell’alimentazione“, che si svolge in tutto il mondo il 16 ottobre, l’IperCoop di Molfetta sarà presidiata dai volontari delle due associazioni locali coinvolte, per raccogliere le donazioni e consegnarle poi a chi ne ha bisogno.
Aderire all’iniziativa è semplice come fare la spesa. Sarà possibile acquistare e donare beni di prima necessità come pasta, olio, passata di pomodoro, zucchero, latte confezionato e prodotti per l’infanzia. I clienti possono riporre la merce donata nei carrelli riservati negli oltre 300 punti vendita Coop e partecipare così a “Dona la spesa”.
Chi vorrà donare a Molfetta troverà i volontari di Auser e Gruppo Vincenziano della Parrocchia Cattedrale di Molfetta pronti a spiegare loro i dettagli dell’iniziativa, a consegnare materiale informativo e le shopper dove inserire la merce da riconsegnare al termine della spesa che verrà poi distribuita a persone e famiglie beneficiarie sul territorio.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito