“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Diretta dal Maestro Giovanni Minafra la Filarmonica si esibirà oggi lunedì 10 ottobre per la prestigiosa stagione concertistica degli Amici della Musica
Questa sera l’Orchestra Filarmonica Pugliese torna a esibirsi in un’importante evento coprodotto con gli Amici della Musica di Foggia. Si tratta della 52esima prestigiosa stagione concertistica che vedrà la Filarmonica, diretta dal M°Giovanni Minafra protagonista al Teatro Comunale Umberto Giordano.
Nel corso degli anni, accanto a solisti di riconosciuta bravura, le rassegne dell’ associazione culturale foggiana hanno sempre ospitato grandi formazioni orchestrali provenienti da tutto il mondo; in questo caso, l’ensemble oltre a portare sul palco elevatissima qualità artistica ha un profondo legame con il territorio.
L’Orchestra Filarmonica Pugliese si è costituita nel 2013 a Molfetta , e da lì è partita per esibirsi nei più importanti teatri dello stivale, nonché per partecipare a registrazioni per diverse etichette discografiche di prestigio. Attiva con particolare impegno negli eventi di beneficenza, la formazione si è distinta nell’agosto 2019 quando è stata ideatrice e protagonista dell’evento Sol dell’Alba, il concerto dell’alba più imponente d’Italia, per numeri di artisti e spettatori intervenuti.
Durante il lockdown del 2020 a causa della pandemia da Coronavirus la OFP è stata la prima orchestra in Puglia a proporre il Concerto Sinfonico da remoto e l’evento, divenuto virale, è stato riportato dalle più importanti testate giornalistiche nazionali, per poi essere emulato da centinaia di compagini orchestrali e strumentali su ogni social.
Anche il direttore stabile, il Maestro Giovanni Minafra, ha un forte legame con Foggia: nel suo curriculum, spicca il suo impegno come docente al Conservatorio Umberto Giordano. Stesso discorso per il giovanissimo pianista Simone Niro: originario di Torremaggiore, nel 2021 ha vinto il premio “Corti di Capitanata” assegnato al più valido tra sette solisti selezionati tra gli alunni del Conservatorio foggiano.
Estremamente godibile il programma di sala. Si parte con Mozart e con la notissima Ouverture tratta da Le nozze di Figaro, in cui archi e fiati dialogano all’insegna di una giocosa armonia, per passare al Concerto n. 21 in Do maggiore K 467. Nella seconda parte del concerto, l’attenzione sarà tutta rivolta alla perfezione architettonica della Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven: una composizione fortemente influenzata dall’eleganza di Vienna, dove fu ultimata, e che già possiede tutta la misura tipica delle composizioni ottocentesche.
Appuntamento questa sera presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia con ingresso alle ore 19.30. Inizio spettacolo ore 20. Per informazioni 0881 771578 – 3891276549
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino