“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. L’appuntamento con “Antiquariando” è doppio: la mostra-mercato si svolgerà oggi e domani in Villa Comunale
Torna in Villa Comunale “Antiquariando”, la mostra-mercato dedicata all’artigianato, all’antiquariato e più in generale a tutto ciò che fa vintage. L’evento coinvolge numerosi artigiani, antiquari ed espositori e si svolgerà nelle due giornate di oggi, sabato 8 ottobre, e domani, domenica 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 21.30.
Venticinque espositori circa, tra hobbisti, collezionisti e operatori del proprio ingegno mettono a disposizione le proprie creazioni e gli oggetti da collezione, dando dimostrazione dal vivo delle loro abilità manuali. Una mostra-mercato interrotta causa pandemia nel 2020, che torna a svolgersi quest’anno per la sua dodicesima edizione.
La Villa Comunale si trasforma in occasione di “Antiquariando” un vero e proprio bazar di antichità, tra dischi in vinile, posateria antica, vecchi libri, lampade di design degli anni ’60 e ’70, abiti vintage, vecchi strumenti da lavoro e domestici, giocattoli d’epoca, modernariato, antiche cartoline di Molfetta e tanto altro.
«L’evento celebra la memoria storica del territorio – spiegano gli organizzatori – attraverso un’infinità di oggetti antichi esposti e messi in vendita. Un tuffo nel passato da compiere a qualsiasi età per rivivere le suggestioni di un tempo».
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare al numero 368 359 80 07.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino