MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. La pièce inedita andata in scena ieri sera al Teatro Babilonia chiude la prima rassegna dell’associazione Anomalia tenutasi il 2 il 3 e il 4 settembre
Con la prima dello spettacolo Arte mi sia, si è chiusa ieri la rassegna Storie di Ordinaria Anomalia, ideata, promossa e realizzata dall’associazione Anomalia.
Chi ha avuto modo di seguire Storie di ordinaria Anomalia ha potuto constatare quanto presso il Teatro Babilonia ci sia una realtà culturale da conoscere e tenere d’occhio.
Dal fresco e brioso Il becchino di Amsterdam non porta iella, andato in scena sabato 3 settembre, al profondo, riflessivo e intimo Arte mi sia, questi talentuosi giovani hanno dato prova di una grande e profonda abilità artistica, nonché di grande creatività e originalità con il format Bazar che ha aperto la rassegna.
Un’attenzione particolare merita la nuova e originale produzione di Anomalia, Arte mi sia, creatura frutto di un lavoro di ricerca, tutt’ora in corso, una forma di studio teatrale su Artemisia Gentileschi, la più famosa tra le pittrici del ‘600.
Lo spettacolo si concentra sul terribile dramma vissuto da Artemisia, vittima di stupro per il quale, nel 1612, dopo un doloroso processo fu condannato l’artefice Agostino Tassi, amico e collega del padre della pittrice.
Un tema sempre tristemente attuale, quello sulla violenza di genere, uno spettacolo che evidenza quanto certe dinamiche di genere siano cambiate di poco, o forse per niente tra il 1612 e il 2022.
Intensa la recitazione di Lara de Pasquale, Marcella Bellifemine e Rosanna Ventura, bravissime interpreti di una Artemisia che si triplica, si smembra, si frantuma per poi ricomporsi e rinascere dopo la condanna del suo aggressore.
Delicata e degna di plauso la regia a cura di Davide Petruzzella coautore assieme a Morgana Petruzzella del testo.
Uno spettacolo bello, lungamente applaudito dal pubblico che ha riempito entusiasta Teatro Babilonia, un luogo dove si scoprono emozionanti anomalie.
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito