LA MOLFETTA CALCIO HA UN NUOVO GIOCATORE, IN SQUADRA L’ARGENTINO NICOLAS ALEJANDRO MUSSO
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
Molfetta. L’operazione, condotta dai Carabinieri tra luglio e agosto, ha portato anche al sequestro di circa 200 kg di prodotti lattiero caseari privi di etichettatura
I proprietari di quattro stabilimenti balneari tra Molfetta, Bari e Monopoli sono stati denunciati a piede libero per diverse violazioni del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui anche l’impiego di lavoratori in nero, nonché il mancato rispetto dei requisiti generali in materia di igiene, tra cui, in alcuni casi, la mancata tracciabilità degli alimenti. Questo, oltre al sequestro di circa 200 kg di prodotti lattiero caseari privi di etichettatura, rientra nei risultati a esito dell’attività intensificata di controllo svolta dai Carabinieri su tutto il territorio di Bari e Provincia nei mesi di luglio e agosto.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Bari ha istituito una task force, composta da militari dell’Arma territoriale e da Carabinieri specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, per il contrasto di fenomeni connessi con il sovraffollamento delle strutture ricettive, a tutela della sicurezza del cittadino e dei lavoratori. Particolare attenzione è stata posta sull’attività di prevenzione e sono state effettuate verifiche sui luoghi di lavoro al fine di accertare la regolarità delle condizioni di esercizio delle diverse attività, dai rapporti di impiego dei dipendenti, al rispetto delle norme igienico sanitarie e alla somministrazione di alimenti e bevande.
Nell’ambito delle diverse operazioni che hanno visto il controllo di stabilimenti balneari, villaggi e strutture alloggiative, tipo agriturismo e B&B, i Carabinieri, in 8 accessi ispettivi, hanno riscontrato violazioni sia in materia di lavoro e legislazione sociale sia in quella igienico-sanitaria, con la denuncia a piede libero di 12 persone, l’elevazione di contravvenzioni per un totale di circa 221 mila euro e la contestazione di sanzioni amministrative per circa 132 mila euro.
Nel corso dell’attività ispettiva, è stato denunciato a piede libero anche il legale rappresentante di un villaggio turistico in provincia, dove i militari, oltre a identificare tre minori impiegati in nero, hanno trovato un deposito per alimenti con evidenti carenze strutturali e privo di documentazione sanitaria e sequestrato circa 45 kg di prodotti ittici e carnei non tracciabili. Nella circostanza, sono state contestate sanzioni amministrative per circa 13 mila euro e ammende per circa 36 mila euro.
I controlli hanno interessato anche alcuni agriturismi e B&B. In provincia sono stati deferiti 4 individui, in qualità di soci amministratori di un agriturismo per aver omesso, tra l’altro, di informare i lavoratori sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro connessi con l’attività di impresa, di redigere il documento di valutazioni e rischi e di predisporre idonea procedura di autocontrollo per la preparazione di prodotti confezionati in proprio.
I procedimenti che riguardano le persone denunciate, come evidenzia la nota stampa dei Carabinieri, sono nella fase delle indagini preliminari, per cui le effettive responsabilità dovranno essere accertate nel corso dei successivi giudizi in contraddittorio tra le parti.
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
Molfetta. Gli incassi delle sanzioni serviranno a coprire, tra le altre cose, le spese di manutenzione, sicurezza stradale e potenziamento dei controlli
Molfetta. Sarà un viaggio musicale tra l’esecuzione classica dei Capricci e la loro riscrittura in versione jazz
Molfetta. L’assemblea di venerdì scorso, presieduta da Raimondo Innamorato, ha avviato i lavori del neo-costituito Gruppo Territoriale
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci