INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. I lavori, interrotti dalla ditta per ferie il 5 agosto scorso, dovrebbero ripartire lunedì prossimo
«Non ne possiamo più», queste le parole di cittadini e commercianti che risiedono e operano in Piazza Margherita di Savoia, meglio nota come Piazza Cappuccini, e nelle immediate vicinanze. Dopo lo stop di quattro mesi tra lo scorso anno e quello in corso, il cantiere è ora fermo dal 5 agosto scorso e, nonostante ferragosto sia passato da oltre dieci giorni, la ditta non riprende a lavorare.
«Da uno dei lati del cantiere la recinzione sta addirittura cedendo – dichiara un commerciante – a prova del fatto che del destino di questa Piazza non interessa a nessuno. Questo era un punto nevralgico per Molfetta, un luogo di ritrovo, di passeggio, mentre da circa due anni di qui si transita e basta perché il cantiere occupa tutta l’area della Piazza, causando ai commercianti che resistono e ai cittadini residenti i diversi disagi che si possono ben immaginare, tra polvere, mancanza di illuminazione pubblica e l’assenza di parcheggio».
Dal Comune di Molfetta assicurano che i lavori sono stati interrotti a causa della pausa ferragostana e della prolungata chiusura estiva delle aziende fornitrici. Riprenderanno lunedì prossimo, 29 agosto, per concludersi, stando a quanto assicurato dalla ditta, nel giro di un paio di mesi. L’intento dell’amministrazione comunale, come più volte dichiarato dal sindaco Tommaso Minervini, è quello di riportare Piazza Cappuccini al suo lustro originario, rendendolo uno degli spazi urbani più prestigiosi della città.
I lavori, affidati a ottobre 2020 all’impresa barese Smacos Srl, per un importo complessivo di 700mila euro, prevedono il rifacimento e di una superficie di circa 1800 metri quadrati, su cui si sta eseguendo una riqualificazione del lastricato, la creazione di aree di sosta per le auto, di aree verdi e il rifacimento dell’impianto di illuminazione.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino